Disabilità e bisogni educativi speciali nella scuola dell’autonomia
a cura di Antonia Carlini
Codice: 3177
ISBN: 9788886100748
Edizione: ottobre 2012,
Pagine 336,
€ 30,00
È possibile acquistare il volume anche come ebook per Amazon Kindle
(consultabile su telefono o tablet Android, iPad, iPhone, PC, Mac)
Modelli, risorse e strumenti per una didattica inclusiva
L'integrazione scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali (BES) ha conosciuto fasi importanti nella storia della scuola e degli ordinamenti in Italia: dalla situazione originaria di esclusione da qualsiasi intervento educativo, alla separazione in scuole speciali, all’inserimento e all’integrazione nella scuola di tutti, fino alla nuova prospettiva di inclusione nella scuola per tutti, secondo approcci progressivamente più aperti alla cura educativa di bisogni differenti, alle “integrazioni”, al plurale, di tutte le diversità.
Nella prima parte il volume ripercorre i momenti più significativi e le caratteristiche più importanti dell’approccio alla diversità nella storia dell’integrazione, offrendo un quadro di sintesi chiaro e completo che dà unitarietà all’intera trattazione.
Nella seconda parte sviluppa le principali dimensioni dell’intervento educativo in presenza di alunni con disabilità: la dimensione sociologica e i principali contesti di socializzazione educativi; la dimensione pedagogica e il prezioso riferimento ai padri della pedagogia speciale; la dimensione psicologica e la sintesi dei principali approcci teorici fino alle ultime ricerche sulla motivazione e delle principali tipologie di disabilità riprese dalla letteratura di riferimento; la dimensione didattica e organizzativa e le principali metodologie inclusive.
Le parti successive entrano concretamente nei processi offrendo anche esempi di modelli sperimentati nella scuola.
Nella terza parte sono analizzati i principali soggetti coinvolti nell’intervento di integrazione/inclusione: gli alunni, i docenti, il docente di sostegno, le famiglie, le altre risorse interne alla scuola (gli organi collegiali, i gruppi di lavoro, i collaboratori scolastici) ed esterne (la Asl, l’Ente locale, l’Ambito Territoriale provinciale, l’Ufficio Scolastico Regionale) nella prospettiva del sistema educativo integrato.
La quarta parte esamina i momenti principali del percorso di integrazione scolastica: l’analisi dei bisogni (BES), il Progetto di inclusione nel POF , la programmazione educativa individualizzata, la scelta di metodologie didattiche inclusive e di mediatori didattici efficaci, la verifica del processo di insegnamento-apprendimento come momento formativo ed orientante, fino alla valutazione dell’alunno ed alla certificazione delle competenze, alla valutazione del Progetto di inclusione di Istituto e della sua qualità, alla documentazione delle attività e delle best practices.
L’ultima parte descrive i principali strumenti per l’integrazione: la certificazione e la diagnosi funzionale secondo ICF, il Profilo dinamico funzionale, il Piano Educativo Individualizzato, i Gruppi di Lavoro per l’Handicap, il Centro Territoriale di Supporto, le intese di programma, gli accordi interistituzionali e la rete.
Segue un’appendice con stralci normativi e documentali essenziali.
Gli autori sono professionisti sensibili e attenti, che vivono concretamente i contesti e le dimensioni esaminate e fanno parte di gruppi di ricerca e di formazione coordinati dalla curatrice e autrice del volume.