Il Quaderno della scuola
Normativa e politiche del sistema educativo di istruzione e formazione: ordinamenti, legislazione, riforme

Lucrezia Stellacci
Codice: 3293
ISBN: 978-88-6707-144-9
Edizione: febbraio 2025,
Pagine 320,
€ 38,00
Il compito affidato a questo Quaderno è quello di raccogliere tutte le disposizioni normative e le politiche scolastiche che hanno interessato la Scuola pubblica italiana negli ultimi 25 anni, fino ai giorni nostri.
Si compone di XI Capitoli, ciascuno dei quali si articola in paragrafi, per un totale di 81.
È il primo di una triade che si completa con un secondo Quaderno, interamente dedicato al Diritto, più precisamente a quei rami del diritto che attraversano i settori della vita della Scuola, quali il Diritto Costituzionale, Amministrativo, Civile, Penale, Internazionale, Sindacale, del Lavoro e della Famiglia, e con un terzo Quaderno che tratterà le prevalenti teorie di pedagogia generale e sociale, di sociologia, di didattica generale e speciale.
Questa composizione di tre Quaderni, utilizzabili singolarmente o in abbinata, a seconda delle esigenze dell'utenza, offre una panoramica completa dell'universo scolastico nella sua complessità ed eterogeneità e lo rende accessibile a chiunque voglia approcciarsi a questo settore della conoscenza, per finalità culturali o più pragmatiche, per apprendere tutto quello che si deve sapere nel momento in cui si accede ad un concorso nell'Amministrazione o nella dirigenza della Scuola, che apra orizzonti più ampi di carriera.
In un periodo come l'attuale caratterizzato da un'intensa attività legislativa e regolamentare in applicazione degli impegni assunti nel P.N.R.R., diventa indispensabile dotarsi di questo testo che può aiutare il lettore a comprendere la logica che sovraintende tutti questi cambiamenti, svolgendo una funzione pari a quella che ebbe il filo di Arianna nel garantire a Teseo l'uscita dal labirinto di Minosse.