Novità editoriali
Dirigere scuole n. 1/2021
Educazione e sostenibilità
Dirigere per innovare
Il quadro del problema
Scuola 2030: educare allo sviluppo sostenibile. Goal 4 - Istruzione di Qualità
La sostenibilità e il soggetto umano
La pandemia, la scuola e la sostenibilità
Leadership e sostenibilità. Uno sguardo a 360°.
Tessere del mosaico
Un canone formativo per la sostenibilità
Istruzione e skills al futuro. Apprendere per uno sviluppo sostenibile
Innovazione delle scuole, tecnologia e ruolo del management scolastico
Character skills: nuova frontiera della conoscenza
Esperienze a confronto
Dirigere scuole per la sostenibilità
Normativa
Obiettivi di sviluppo sostenibile SDGS
Indicazioni nazionali e nuovi scenari
Materiali .....
Modelli ed esempi di tracce svolte per la prova scritta TFA Sostegno
Contributi di: Antonio Bove, Cinthia Buonopane, Domenico Ciccone, Filomena Nocera, Marco Renzi, Guglielmo Rispoli, Renzo Stio, Rosa Stornaiuolo
Il volume è destinato a quanti desiderano prepararsi in maniera efficace alla prova scritta di ammissione al TFA Sostegno e a tal fine propone una ponderata raccolta di tracce svolte, a risposta aperta, suddivise in base alle aree previste dal programma d'esame che vengono affrontate in maniera ampia ed esaustiva.
La scelta di proporre tracce svolte è stata effettuata per indurre, nei candidati, la riflessione sulle diverse tematiche, focalizzando direttamente una possibile pista di elaborazione che si caratterizza per sintesi, compiutezza e rispetto dei criteri di valutazione forniti dagli atenei.
Il volume è aggiornato ai più recenti contributi pedagogici e normativi ed è stato organizzato in vista di uno studio agevole da parte degli aspiranti docenti di sostegno di ogni ordine e grado di .....
Notizie della scuola n. 1/2 del 1/30 settembre 2021
Documenti norme e indicazioni per organizzare la ripartenza
Decreto ministeriale 6 agosto 2021, n. 257 : Documento per la pianificazione delle attività Scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione (Piano scuola 2021-2022)
Decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111 : Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti
Nota ministeriale 13 agosto 2021, prot. n. 1237 : Decreto-legge n. 111/2021 "Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti" - Parere tecnico
Protocollo d'intesa 14 agosto 2021, n. 21 : Protocollo d'intesa per garantire l'avvio dell'anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 (anno scolastico 2021/2022)
Nota ministeriale 24 agosto .....
Notizie della scuola n. 23/24 1/31 agosto 2021
Decreto M.I. 22 luglio 2021 (G.U. 27 luglio 2021, n. 59)
Funzionari amministrativi Ministero dell'Istruzione
Posti a concorso - Termini e modalità di presentazione delle domande - Requisiti di ammissione - Diario delle prove
Decreto M.I. 21 giugno 2021, n. 188
Formazione docenti inclusione degli alunni con disabilità
Avviso pubblico M.I. 20 luglio 2021, prot. n. 20480
Realizzazione reti locali cablate e wireless
Altre notizie: Risorse stanziate per acquisto e manutenzione sussidi didattici per alunni con disabilità - Prime indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico per avvio anno scolastico 2021/22 - Assegnazione contributo piano nazionale scuola digitale - Adozione piano triennale delle arti 2020-2022 - Tutela minoranze linguistiche storiche nelle scuole: iniziative progettuali
Agenda della scuola - Primo trimestre a.s. 2021/2022
Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici
settembre - ottobre - novembre
✔ Spunti per il miglioramento - Promuovere la competenza in materia di consapevolezza ed espressioni culturali (parte seconda)
1. Il Syllabus e le competenze digitali per la scuola che cambia
2. Lifecomp EU: un nuovo framework per le competenze personali, sociali e imparare ad imparare
Notizie della scuola n. 22 del 16/31 luglio 2021
Decreto M.I. 6 luglio 2021, n. 755
TFA Sostegno Didattico VI ciclo 2021
Requisiti per la partecipazione • Le prove di accesso • La prova preselettiva • Calendario • La prova scritta • La prova orale • La tabella di ripartizione dei posti per università e ordine di scuola
Nota M.I. 12 luglio 2021
Integrazione graduatorie provinciali supplenze e di Istituto personale docente
Bando INPS 9 luglio 2021
Assegnazione contributi per iscrizione presso convitti nazionali ed educandati statali
Decreto legge 8 giugno 2021, n. 79
Assegno temporaneo per figli minori
Concorso Dirigente tecnico. Verso la nuova professione con la giusta preparazione
Codice: 10000
In vista del bando di concorso per il reclutamento dei nuovi dirigenti tecnici, vogliamo accompagnare la preparazione di chi decida di diventare un professionista della scuola proponendo la seguente offerta esclusiva:
volume
“Lineamenti della funzione ispettiva - Guida al concorso”
+
volume
“Il Dirigente Tecnico - Manuale e guida per il concorso”
+
abbonamento alla rivista
Notizie della scuola a.s. 2021/22
+
volume
Repertorio 2022
Al costo .....
Notizie della scuola n. 21 del 1/15 luglio 2021
DDG 16 giugno 2021, n. 951
Internalizzazione servizi pulizie
Procedura selettiva
Requisiti di ammissione - Domanda di partecipazione, modalità e termini - Valutazione dei titoli - Titoli di precedenza e preferenza - Assunzioni in servizio - Presentazione dei documenti di rito - Ripartizione numero di posti disponibili a livello provinciale
Decreto M.I. 14 giugno 2021, n. 840
Valorizzazione delle eccellenze
Circolare Ministero Economia e Finanze 23 giugno 2021, n. 17
Assegno per il nucleo familiare 2021/2022
Altre notizie: Adozione protocollo svolgimento in sicurezza concorso - Scioglimento riserve e inserimento titoli specializzazione sostegno e didattica differenziata aspiranti GAE - Promozione dell'educazione alla cultura delle arti, musica, creatività, cinema, teatro e attività progettuali - Bonus iscrizione ai centri .....
Lineamenti della funzione ispettiva - Guida al concorso
Storia e fondamenti - Norme giuridiche e responsabilità - Inchieste e ispezioni - Funzione valutativa e promozionale - Studio e ricerca - Scenari europei e internazionali
Abbiamo voluto intitolare questo volume “Lineamenti della funzione ispettiva” e non “Manuale”. Chi aspira a diventare dirigente tecnico ha bisogno di una guida per orientarsi verso la nuova professione, all’interno di una serie di contenuti da conoscere e studiare.
In questa pubblicazione ci sono di certo i saperi fondamentali che il futuro ispettore deve padroneggiare, ma tali saperi sono stati sistemati all’interno delle diverse funzioni sulle quali si fonda oggi la dirigenza tecnica. Ci è sembrato questo il modo più adeguato per ottimizzare lo studio e evitare, soprattutto, inutili dispersioni.
È una guida divisa in sei parti.
Nella prima abbiamo selezionato gli aspetti basilari che riguardano il quadro .....
Il Dirigente Tecnico - Manuale e guida per il concorso
Il dirigente con funzioni tecnico-ispettive nell’ambito del Ministero dell’Istruzione ha assunto nel tempo un profilo complesso, dispiegando la sua attività in vari ambiti: dalle verifiche sul funzionamento di Istituti statali ad accertamenti relativi al riconoscimento e al mantenimento della parità scolastica, dall’assistenza e vigilanza alle Commissioni giudicatrici degli esami di Stato all’accreditamento di enti di formazione, dalla consulenza all’Amministrazione, centrale e periferica, al sostegno e alla progettazione di interventi formativi per il personale, fino alle attività di valutazione delle scuole e dei Dirigenti scolastici.
In previsione dell’emanazione di un bando di concorso, ormai atteso da tempo, il manuale intende fornire una guida ragionata a chi volesse approfondire i vari settori di competenza del dirigente tecnico, secondo un approccio che, pur necessariamente centrato sulla normativa, non manca di fornire indicazioni pratiche ed esemplificazioni .....
Agenda della scuola - Quarto trimestre a.s. 2020/2021
Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici
giugno - luglio - agosto
Per saperne di più
✔ Spunti per il miglioramento - Promuovere la competenza in materia di consapevolezza ed espressioni culturali (parte prima)
8. La gestione del patrimonio e degli inventari alla luce delle Linee Guida ministeriali
9. Lo sviluppo delle competenze imprenditoriali: una visione innovativa del ruolo tutoriale
La scuola italiana all'estero ed il Dirigente scolastico
"Ambasciatori della lingua e della cultura italiana nel mondo"Il presente lavoro intende offrire spunti di riflessione e strumenti di ricerca a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del variegato mondo della Scuola italiana all’estero.
Trattasi, difatti, di uno studio che descrive in una visione sistemica sia il nuovo ordinamento delle nostre istituzioni educative e culturali nel mondo, alla luce delle più recenti disposizioni legislative (D.lgs. n. 64/2017, Circolare MAECI n. 3/2020, Legge di bilancio n. 178 del 30/12/2020), sia il complesso quadro di compiti, attribuzioni e responsabilità di competenza del dirigente scolastico italiano.
Un’analisi che si snoda in tre parti complementari tra loro:
1) la prima parte, sulla scorta delle indicazioni fornite dal decreto legislativo n. 64/2017, sviluppa un’analisi dettagliata della realtà delle scuole italiane all’estero e del ruolo del dirigente scolastico in servizio presso tali sedi;
2) la seconda parte pone in evidenza l’evoluzione .....
TFA Sostegno
Nuovo manuale di preparazioneAmmissione ai corsi TFA per docente specializzato per le attività di sostegno didattico
Edizione 2021
Il manuale, aggiornato alle più recenti disposizioni normative ed arricchito nei contenuti, vuole essere un contributo agile ed efficace per chi si appresta a diventare docente specializzato per le attività di sostegno didattico.
Partendo dal principio che insegnare su posti di sostegno è una sfida impegnativa e coinvolgente, gli autori desiderano contribuire alla costruzione delle competenze indispensabili per tale insegnamento; competenze che devono nutrirsi di una solida preparazione nonché inesauribile passione.
È stata privilegiata la scelta di dipanare il testo in maniera parallela alle competenze previste dai bandi di ammissione dei diversi atenei, così come definite dal DM 30/9/2001, all’articolo 6:
a. competenze didattiche (diversificate in funzione del grado di scuola);
b. competenze su .....
Notizie della scuola n. 19/20 del 1/30 giugno
Documento M.I. 4 maggio 2021
Linee programmatiche Ministero dell'Istruzione
Nota M.I. 29 aprile 2021, n. 13520 e 6 maggio 2021, n, 4196
Dotazioni organiche 2021/2022 Personale docente ed ATA
Nota M.I. 14 maggio 2021, prot. n. 11653
Piano Scuola Estate 2021
Avviso M.I. 13 maggio 2021, prot. n. 10812
Dotazioni digitali discipline STEM
Avviso pubblico M.I. 27 aprile 2021, prot. n. 9707
Percorsi educativi nell'emergenza covid
Notizie della scuola n. 17/18 del 1/31 maggio
Ordinanze Ministeriali 3 marzo 2021, n. 52 e n. 53
ESAMI DI STATO
PRIMO E SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE
Ammissione candidati - Elaborato - Valutazione esami - Certificazione competenze - Esami integrativi e di idoneità - Documento Consiglio di classe - Credito scolastico - Struttura della commissione - Attribuzione punteggio - Candidati con disabilità o DSA - Indicazioni per il rilascio del curriculum dello studente
Servizi redazionali
Per completezza dell'argomento, rendiamo disponibili, in contenuti correlati, le ultime note del Ministero dell'Istruzione con ulteriori indicazioni operative riguardanti lo svolgimento degli esami di stato conclusivi per l'anno 2020/2021.
Per gli abbonati a Notizie della Scuola, attraverso il pulsante "download", è possibile scaricare il fascicolo in formato pdf della rivista, edita antecedentemente all'uscita delle norme di cui sopra.