Novità editoriali
Software ricostruzione di carriera
Un software per semplificare le procedure
Per poter essere sempre accanto agli operatori e, contemporaneamente, dalla parte del personale della scuola, la Tecnodid ha ritenuto di produrre un software per il controllo delle ricostruzioni di carriera, che può essere usato sia da persone singole che da enti e associazioni di categoria.
Il software sviluppa la carriera del personale del Comparto Scuola (compresi gli INSEGNANTI DI RELIGIONE , i passaggi di ruolo con relativa temporizzazione e le RICOSTRUZIONI DI CARRIERA DA SENTENZA ) e definisce gli inquadramenti retributivi applicando i provvedimenti legislativi a partire dal D.P.R. 399/1988 fino al C.C.N.L. 2018. L’inserimento delle informazioni è ridotto all’essenziale: poche notizie anagrafiche e i dati del servizio pre-ruolo e del servizio .....
Principi di diritto e management scolastico
Il volume illustra il percorso storico e i principi più attuali del Sistema nazionale di Istruzione e Formazione.
L’obiettivo che si propone è quello di rivolgersi non solo agli esperti, che spero potranno trovare nuove suggestioni e nuovi approfondimenti, ma anche a tutti coloro che vorranno conoscere e comprendere lo scenario giuridico all’interno del quale si inserisce il mondo della scuola.
Il libro potrà essere un utile strumento di preparazione per quanti si apprestano ad affrontare il concorso per l’accesso all’insegnamento nelle scuole, per i docenti che intenderanno partecipare alla prossima selezione per la nomina a Dirigente Scolastico e anche per i concorsi rivolti al personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (A.T.A.).
BES in classe
Modelli didattici e organizzativi dall’autovalutazione alla lezione inclusivaModelli didattici e organizzativi
dall’autovalutazione alla lezione inclusiva
Con esempi di didattica inclusiva per tutti gli ordini di scuola
Edizione aggiornata con le disposizioni attuative della L. 107/2015
È possibile prendersi cura adeguatamente dei bisogni educativi così diversificati che emergono nelle nostre classi sempre più complesse e variegate? Esistono modelli didattici e organizzativi inclusivi a beneficio di tutti? Come si traducono concretamente, nella pratica quotidiana, concetti come “scuola inclusiva” e “didattica inclusiva”?
L’intento di questo lavoro è dare risposte operative a queste domande e suggerire orientamenti metodologici, modelli organizzativi e didattici tendenziali, esempi di buone pratiche inclusive, capaci di garantire condizioni adeguate per l’apprendimento e per la partecipazione a tutti gli alunni, secondo le possibilità di ciascuno.
Il volume si apre con una .....
Notizie della scuola n. 6 del 16/30 novembre 2017
VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE ESAME PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
CALENDARIO DELLE OPERAZIONI • AMMISSIONE CANDIDATI INTERNI E PRIVATISTI • PROVE SCRITTE • MODELLI CERTIFICAZIONE COMPETENZE
PROVE INVALSI PER L'ANNO 2018
ORIENTAMENTI PER PIANO TRIENNALE
AGGIORNAMENTO ANAGRAFE STUDENTI
ALTRE NOTIZIE: Valutazione dirigenti scolastici con portfolio non compilato • Domande di partecipazione dei candidati esterni all'esame di Stato 2018 • Diffusione dei dati personali riferiti ad alunni • Assegnazione delle risorse finanziarie per il funzionamento didattico amministrativo ed altre voci
Procedimenti disciplinari
NUOVA EDIZIONE MARZO 2019
Analisi scientifico-pratica sulla normativa vigente
Aggiornato a ottobre 2017
Per effetto del D.Lgs. 25 maggio 2017 n. 75 i Dirigenti Scolastici sono oggi gli unici Dirigenti della P.A. che hanno competenza a gestire buona parte dei procedimenti disciplinari nei confronti dei loro dipendenti.
Questa particolarità, qualificante e prestigiosa, è anche estremamente onerosa, perché riguarda una materia delicatissima e complessa, che spazia in molti settori dell'ordinamento giuridico.
Il testo vuole essere un vademecum adatto all'uso corrente, ma anche uno studio giuridico-scientifico accurato, completo e rigoroso, che si avvale di un'esposizione chiara, sintetica ed esauriente, ma anche di un'appendice normativa vasta, indispensabile per rendere possibile la sistematica verifica e .....
Elementi di legislazione scolastica
Vai alla nuova edizione 2019
Ordinamenti • Organizzazione • Personale
Aggiornato con i decreti applicativi della Buona Scuola
TERZA EDIZIONE
Il volume costituisce un agile strumento di lavoro per tutto il personale della scuola, ma soprattutto per coloro che intendono sostenere le prove concorsuali per accedere alla carriera dirigenziale.
Il testo si snoda su dieci capitoli tematici. Ogni tema è presentato nei suoi aspetti essenziali ed inquadrato all’interno delle norme fondamentali. Per una buona preparazione è importante, infatti, padroneggiare bene le norme, ma prima ancora conoscerle, ricordarle e, soprattutto, capirle. Per sostenere il lettore in questo processo non ci siamo limitati a presentare le norme, così .....
Ricostruzione di carriera e Ordinamenti retributivi del personale della scuola: Volume III 2017
Il "Volume III 2017" è sostituito dall'aggiornamento a maggio 2019
Questo Volume III, riproposto e sempre più arricchito, ormai da anni costituisce il naturale completamento e aggiornamento della vastissima opera in due ampi volumi:
Ricostruzione di carriera e Ordinamenti retributivi del personale della scuola
, V edizione di luglio 2006.
Il testo si suddivide in 6 parti, ciascuna con contenuti ben caratterizzati, nel cui ambito è più semplice per l'utente orientarsi con sicurezza e rintracciare rapidamente la parte di suo specifico interesse.
Come di consueto rimane l'impostazione della trattazione dal punto di vista teorico col massimo rigore scientifico, di fronte a tutti gli innumerevoli e sottili aspetti giuridici della materia, in modo da consentire agli operatori della .....
Notizie della scuola n. 5 dell'1/15 novembre 2017
SPECIALE DELEGHE
FORMAZIONE INIZIALE DOCENTI
ACCESSO AL RUOLO • NUOVI PERCORSI DI RECLUTAMENTO • FIT • CORSO DI SPECIALIZZAZIONE • POSTI DI SOSTEGNO • ACQUISIZIONE DEI 24 CREDITI (CFU) • FASE TRANSITORIA • NUOVI CONCORSI • INNOVAZIONI
VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
PRINCIPI E FINALITÀ • NUOVO ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO • CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE • ESAME SECONDO CICLO • CURRICULUM DELLO STUDENTE • AMMISSIONE CLASSI SUCCESSIVE
DIRITTO ALLO STUDIO
QUADRO NORMATIVO • BORSE DI STUDIO • POTENZIAMENTO DELLA CARTA DELLO STUDENTE • TASSE SCOLASTICHE • CONFERENZA NAZIONALE PER IL DIRITTO ALL'ISTRUZIONE • TEMPI DI ATTUAZIONE
TESTI INTEGRALI • COMMENTI • SCHEDE DI SINTESI
Notizie della scuola n. 4 del 16/31 ottobre 2017
REGOLAMENTO CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI
PROCEDURE E SVOLGIMENTO DELLE PROVE
DECRETO MINISTERIALE 3 AGOSTO 2017 N. 138 (G.U. 20 SETTEMBRE 2017 N. 220)
SERVIZIO REDAZIONALE
a cura di Alberto Bottino
- Determinazione del contingente dei posti
- Requisiti di ammissione
- Prova preselettiva
- Prove di esame
- Graduatoria del concorso
- Corso di formazione dirigenziale e tirocinio
- Tabella di valutazione dei titoli
Notizie della scuola n. 3 dell'1/15 ottobre 2017
SUPPLENZE PERSONALE TERZA FASCIA A.T.A.
TRIENNIO 2018/2020
SERVIZIO REDAZIONALE a cura di Alberto Bottino
• Presentazione della domanda di inclusione nelle graduatorie di circolo o di istituto di III fascia
• Requisiti di accesso alle graduatorie
• Tabelle valutazione dei titoli e dei servizi
• Titolo valutabile per le certificazioni informatiche
Indici a.s. 2016 - 2017
Indici anno scolastico 2016 - 2017
• Servizi redazionali
• Per materia
• Cronologico
Il presente fascicolo è disponibile esclusivamente in formato pdf scaricabile on line.
Notizie della scuola n. 2 del 16/30 settembre 2017
SPECIALE DELEGHE
SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO
NUOVE POTENZIALITÀ DELLE SCUOLE • ASSISTENZA SCOLASTICA AGLI EMIGRANTI • RAFFORZAMENTO DELLA LINGUA E DELLA CULTURA • NUOVE RISORSE • STANDARD FORMATIVI PER UN SISTEMA DI QUALITÀ • NOVITÀ RELATIVE AL PERSONALE • GRADUATORIE E SUPPLENZE
INCLUSIONE STUDENTI CON DISABILITÀ
RISORSE E QUALITÀ PER L'INTEGRAZIONE • FIGURA DEL DOCENTE SPECIALIZZATO • PROCEDURE DI CERTIFICAZIONE E DOCUMENTAZIONE • PROFILO DI FUNZIONAMENTO • PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALE (PEI)
TESTI INTEGRALI • COMMENTI • SCHEDE DI SINTESI
Notizie della scuola n. 1 dell'1/15 settembre 2017
CALENDARIO SCOLASTICO
DOCUMENTAZIONE OBBLIGHI VACCINALI
TEMPISTICA • GARANTE PRIVACY • ESCLUSIONE TEMPORANEA DALLA FREQUENZA • INOSSERVANZA OBBLIGO • ELENCO ISCRITTI ALLE ASL
AFFIDAMENTO DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE DELLA SCUOLA
ALTRE NOTIZIE: Assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA per l'anno scolastico 2017/2018 • Fornitura e risorse finanziarie libri di testo in favore alunni meno abbienti delle scuole dell'obbligo e secondarie superiori • Modello reclamo per cyberbullismo nelle scuole • Istruzioni amministrative ed operative in materia di polo unico per le visite fiscali dal 1° settembre 2017
Notizie della scuola n. 24 del 16/31 agosto 2017
PREVENZIONE VACCINALE: PRIME INDICAZIONI OPERATIVE
NUOVO RECLUTAMENTO DOCENTI
PERSONALE ESPERTO PER ATTIVITÀ FORMATIVE
FORMAZIONE DOCENTI NEO-ASSUNTI
ALTRE NOTIZIE: Immissioni in ruolo personale docente ed educativo • Personale tutor presso i corsi propedeutici all'insegnamento • Organico di fatto per il personale ATA • Sessione straordinaria esame di Stato 2017
INSERTO: PERIODO DI PROVA
a cura di Mario Rossi
La modulistica sul periodo di prova è scaricabile a questo link .
Agenda della scuola - Primo trimestre a.s. 2017/2018
Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici
Per saperne di più:
Spunti per il miglioramento: Analisi e miglioramento della progettazione didattica a livello d'Istituto
1. Il piano nazionale per la formazione dei docenti: verso una comunità professionale
2. Facciamo i conti... con la formazione: gestire bene per formare meglio
La sempre maggior importanza/necessità dell’integrazione tra le professionalità che nella scuola s’incontrano e sono chiamate a collaborare costituisce il presupposto di partenza per garantire un servizio di educazione e formazione adeguato alle richieste di un mondo in rapida e tormentata evoluzione, dove conoscenze, competenze ed abilità fanno la differenza.
A questo scopo l’ Agenda della scuola : uno strumento agile ed operativo, .....