Novità editoriali
Manuale per la prova scritta
Concorso a dirigente scolastico
Manuale per la prova scritta
Come farsi leggere e apprezzare
100 esempi di risposte a quesiti (*), ma non solo:
• Indicazioni e suggerimenti di scrittura
• Rubriche valutative e schede di lavoro
• Analisi delle diverse tipologie di quesiti
L’abbiamo chiamato “Manuale” perché è di natura divulgativa e di facile consultazione, perché gli argomenti trattati hanno una loro compiutezza e sistematicità, perché è stato realizzato per le esigenze specifiche degli aspiranti dirigenti scolastici.
È un libro operativo, aperto e flessibile. Ognuno può usarlo in base alle proprie esigenze. Ogni pagina ha una sua autonomia che il lettore può integrare, aggiustare, migliorare mettendo in gioco saperi ed esperienze.
Il manuale si compone di tre parti: “Il testo”, “I .....
Dirigere scuole n. 1 / 2017
Valutazione dei dirigenti e miglioramento delle scuole. Limiti e prospettive
Con la Legge 107/2015, per la prima volta, si è avviata la valutazione della dirigenza scolastica nella scuola statale. Si tratta di una novità fortemente discussa e contrastata alla quale è dedicato il primo numero 2017 di “ Dirigere scuole. Idee e strumenti per la leadership educativa ” con riflessioni, analisi critiche, esperienze e schede di lavoro per i responsabili della progettazione di istituto, Dirigenti scolastici, docenti e operatori. La rivista è integrata da documenti nella propria versione digitale in www.formazionedisal.eu .
Il quadro del problema
- La dirigenza scolastica, un profilo problematico: specificità e caratteri del caso italiano - Giulio Salerno
- La valutazione dei presidi statali in Italia. Da dove .....
Notizie della scuola n. 23 dell'1/15 agosto 2017
CHIAMATA PER COMPETENZE
CRITERI PER LA COMPARAZIONE DELLE CANDIDATURE • TEMPISTICA AVVISI • FORMAT PER FORMULAZIONE DELLA PROPOSTA DI INCARICO
CERTIFICAZIONE COMPETENZE PRIMO CICLO: RILEVAZIONE SULLA TERZA ANNUALITÀ
ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE 2017/2018
DOTAZIONI ORGANICHE PERSONALE ATA
ALTRE NOTIZIE:
Prove di ammissione e posti disponibili per scienze della formazione primaria • Comandi per il personale docente e dirigente • Prime istruzioni in merito all'anticipo pensionistico (APE sociale)
Notizie della scuola n. 22 del 16/31 luglio 2017
UTILIZZAZIONI ASSEGNAZIONI PROVVISORIE
PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA
- PRESENTAZIONE E SCADENZE DELLE DOMANDE
- VALUTAZIONE DEI TITOLI
- DISPONIBILITÀ PERSONALE DOCENTE
- UTILIZZAZIONI NEI LICEI MUSICALI E COREUTICI
- INDIVIDUAZIONE DEL SOPRANNUMERO
- FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE
- ISTRUZIONI OPERATIVE PER PASSAGGIO DA AMBITO A SCUOLA E PER LE IMMISSIONI IN RUOLO
NOTA ILLUSTRATIVA REDAZIONALE
Una bussola per le deleghe
I nuovi decreti legislativi
Testi integrali - Commenti - Schede di sintesi
Il complesso delle innovazioni del sistema scolastico italiano che vanno sotto il nome di “Buona scuola”, dopo l’approvazione e la prima attuazione della legge 107/2015, trova ora un nuovo punto d’approdo nella emanazione di otto decreti legislativi, approvati dal Governo il 13 aprile 2017.
Si tratta di provvedimenti aventi forza di legge, in virtù della delega contenuta nella legge 107, che riguardano aspetti rilevanti della vita della scuola: si va dal sistema integrato “zerosei” all’istruzione professionale, dalle norme in materia di diritto allo studio a quelle relative alla valutazione degli allievi, dalla rivisitazione delle modalità dell’inclusione scolastica ad una riforma profonda della formazione iniziale dei docenti, dal rilancio della cultura umanistica e artistica fino alla regolamentazione delle scuole italiane all’estero. .....
Ipertesto Unico Scuola 2017
Versione n. 3/2017 - Cyberbullismo (bullismo informatico)
-
Legge 29 maggio 2017, n. 71
-
Documenti Miur 27 ottobre 2017
-
Modello per segnalare episodi di bullismo
-
Appendice normativa
Versione n. 2/2017 - Regolamento concorso per dirigenti scolastici
-
Decreto Miur 3 agosto 2017, n. 138
Versione n. 1/2017 - Codice dei contratti pubblici (Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50)
-
Testo aggiornato al D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56
.....
Notizie della scuola n. 21 dell'1/15 luglio 2017
SUPPLENZE: AGGIORNAMENTO GRADUATORIE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO
TRIENNIO 2017/2020
- Nota introduttiva
- Graduatorie di circolo o di istituto (seconda e terza fascia)
- Tabelle di valutazione dei titoli
- Elenco istituti omnicomprensivi
- Istituzioni con sezioni ad indirizzo musicale o coreutico
SERVIZIO REDAZIONALE A CURA DI ALBERTO BOTTINO
Errata corrige Tabella A (
Nota MIUR 08.06.2017, prot. n. 26048
)
Notizie della scuola n. 19-20 - giugno 2017
ESAME DI STATO 2017
RACCOLTA COORDINATA DELLE DISPOSIZIONI
- CALENDARIO DELLE OPERAZIONI
- PROVE SCRITTE
- COLLOQUIO
- VALUTAZIONE E CREDITI
- AREE DISCIPLINARI
- SVOLGIMENTO ESAMI SCUOLE ALL'ESTERO
- PROGETTO ESABAC
- CERTIFICAZIONE EUROPASS
Il fascicolo è stato spedito agli abbonati lunedì 29 maggio 2017
Notizie della scuola n. 18 del 16/31 maggio 2017
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
ANNO SCOLASTICO 2016/2017
Ammissione • Commissioni esaminatrici • Riunione preliminare • Calendario degli adempimenti • Prove scritte • Prova nazionale Invalsi • Colloquio pluridisciplinare • Sessione suppletiva speciale • Certificazione delle competenze • Risultati • Rilascio dei diplomi
Agenda della scuola - Quarto trimestre a.s. 2016/2017
Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici
Per saperne di più:
Spunti per il miglioramento: Analisi e miglioramento della continuità tra gradi di scuola in un Istituto Comprensivo
Le collaborazioni coordinate e continuative dopo il Jobs Act
La sempre maggior importanza/necessità dell’integrazione tra le professionalità che nella scuola s’incontrano e sono chiamate a collaborare costituisce il presupposto di partenza per garantire un servizio di educazione e formazione adeguato alle richieste di un mondo in rapida e tormentata evoluzione, dove conoscenze, competenze ed abilità fanno la differenza.
A questo scopo l’ Agenda della scuola : uno strumento agile ed operativo, che raccoglie informazioni utili, da conservare e consultare quando necessario; un supporto vivo e dinamico, sempre migliorabile ed .....
Notizie della scuola n. 17 dell'1/15 maggio 2017
PERIODO DI PROVA E ANNO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE NEO-ASSUNTO
a cura di Mario Rossi
- Indicazioni normative e adempimenti
- Modulistica per il dirigente scolastico
- Appendice cronologica
ALTRE NOTIZIE: Compilazione online portfolio del Dirigente scolastico • Conferma degli incarichi di presidenza 2017/18 • Passaggio da ambito territoriale a scuola • Piano di finanziamenti minoranze linguistiche • Contributo acquisto di uno strumento musicale • Telematizzazione del certificato medico di gravidanza • Vademecum revisione amministrativa contabile negli enti pubblici
Notizie della scuola n. 15-16 - aprile 2017
MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA
ANNO SCOLASTICO 2017 – 2018
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE • REVOCHE • RINUNCE • REGOLARIZZAZIONI • TABELLE DI VALUTAZIONE TITOLI • PREFERENZE • ADEMPIMENTI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI • NORMATIVA PER I DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA
NOTA ILLUSTRATIVA REDAZIONALE
La rivista è stata spedita in data 20 aprile 2017.
Nella nostra area "Modulistica" è possibile scaricare la scheda per l'individuazione dei docenti soprannumerari e la scheda per l'individuazione del personale ATA soprannumerario .
Per la restante modulistica rimandiamo all'
Notizie della scuola n. 14 del 16/31 marzo 2017
ISTRUZIONE ADULTI
PERCORSI DI PRIMO E SECONDO LIVELLO • ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA • MODELLI DI DOMANDA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: CHIARIMENTI INTERPRETATIVI
RENDICONTAZIONE CARTA DOCENTE
VIAGGI E VISITE GUIDATE
PROTEZIONE DATI PERSONALI ALUNNI
REDAZIONALE:
LA LUNGA STRADA VERSO L'ANTICORRUZIONE
Temporizzazioni
Inquadramenti in caso di passaggio da un ruolo all'altro della scuola
LE TABELLE DAL 1/9/2010 AL 1/9/2016
Otto ipotesi di passaggio di ruolo con o senza assegno sostitutivo della fascia di anzianità di anni 3/8
- Nozioni generali
- Cumulabilità con la ricostruzione di carriera
- Calcolo della durata
- Procedimento matematico
- Elaborati
- Modello in formato Excel per il calcolo manuale dei casi atipici
Modello di calcolo delle temporizzazioni, con/senza assegno per abolizione di fascia
Tabella di temporizzazione per passaggio a ruolo superiore del personale della scuola con/senza assegno per abolizione di fascia anzianità a. 3/8:
- Ruolo di provenienza: Collaboratore scolastico -> Ruolo acquisito: Assistente amministrativo
- Ruolo di provenienza: Assistenti amministrativi -> Ruolo acquisito: Docenti di .....
Agenda della scuola - Terzo trimestre a.s. 2016/2017
Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici
Per saperne di più:
Spunti per il miglioramento: Analisi e miglioramento dell’efficacia dei gruppi di lavoro nella scuola
La funzione datoriale del dirigente scolastico
La sempre maggior importanza/necessità dell’integrazione tra le professionalità che nella scuola s’incontrano e sono chiamate a collaborare costituisce il presupposto di partenza per garantire un servizio di educazione e formazione adeguato alle richieste di un mondo in rapida e tormentata evoluzione, dove conoscenze, competenze ed abilità fanno la differenza.
A questo scopo l’ Agenda della scuola : uno strumento agile ed operativo, che raccoglie informazioni utili, da conservare e consultare quando necessario; un supporto vivo e dinamico, sempre migliorabile ed aggiornabile a seconda del variare delle necessità, dei bisogni e delle .....