Cerca in Catalogo

Novità editoriali

Notizie della scuola n. 6 del 16/30 novembre 2013

INTERVENTI PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

INDIVIDUAZIONE E CERTIFICAZIONE • PERSONALIZZAZIONE APPRENDIMENTI • STRUMENTI PER PROGETTAZIONE • CAUTELE • RISORSE ORGANIZZATIVE


ATTIVAZIONE CORSI SPECIALI PAS

CANDIDATI • SVOLGIMENTO DEI PERCORSI • QUADRO DEI CREDITI FORMATIVI PER LA SCUOLA PRIMARIA DELL’INFANZIA E SECONDARIA

PROVE INVALSI PER L’ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ALTRE NOTIZIE: Valutazione progetti formativi per la digitalizzazione • Obbligo curriculum per dirigenti scolastici • Linee guida su programmazione ed esecuzione del contratto nei servizi e nelle forniture • Bonus maturità • Proroga termini per permessi retribuiti per motivi di studio • Trasmissione contratti di supplenza breve e saltuaria • Interventi e messa in sicurezza delle scuole • Ripartizione delle risorse per il fondo di istituto 2013/2014

Notizie della scuola n. 5 dell'1/15 novembre 2013

DALLA GAZZETTA UFFICIALE 11 NOVEMBRE 2013 N. 264:

DECRETO ISTRUZIONE APPROVAZIONE DEFINITIVA

PROGRAMMA ECCELLENZE STUDENTI

BENEFIT ED ACCREDITAMENTI • PARTECIPAZIONE PRESSO CENTRI SCIENTIFICI NAZIONALI • AMMISSIONE AI TIROCINI FORMATIVI • VIAGGI DI ISTRUZIONE

RISORSE EDILIZIA SCOLASTICA

RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA • GRADUATORIE REGIONALI

ALTRE NOTIZIE: Assegnazione risorse finanziarie per studenti che hanno conseguito diploma nell’a.s. 2012/2013 con la votazione di 100 e lode • Proroga blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti

Servizi redazionali:

La disciplina della conciliazione nel comparto scuola
Riconoscimento servizio scuola materna ai fini della carriera

Notizie della scuola n. 3-4 dell'1/31 ottobre 2013

CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE E TETTI DI SPESA PER LIBRI DI TESTO

FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI PRIMAVERA

ABROGAZIONE LIQUIDAZIONE FERIE NON GODUTE

CORSI INTEGRATIVI DIPLOMATI LICEI ARTISTICI

PROCEDURE PER DENUNCE DI INFORTUNIO

Servizi redazionali:

  • Controllo amministrativo e contabile su atti della P.A.
  • Acquisto di beni servizi e lavori: il cottimo fiduciario
  • Procedura per richiesta permessi diritto allo studio
  • Conferma rapporto di lavoro a tempo determinato

Notizie della scuola n. 2 del 16/30 settembre 2013

MISURE URGENTI PER LA SCUOLA

DISPOSIZIONE PER STUDENTI E LE FAMIGLIE • DIMENSIONAMENTO ISTITUZIONI SCOLASTICHE • FORMAZIONE DEL PERSONALE • DIRIGENTI SCOLASTICI • DIRIGENTI TECNICI PER IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE • PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA • DOCENTI INIDONEI • FINANZIAMENTO DEGLI ENTI DI RICERCA

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO • OBIETTIVI ED ORGANIZZAZIONE • INVALSI • INDIRE • CONTINGENTE ISPETTIVO • PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE • RILEVAZIONI NAZIONALI SUGLI APPRENDIMENTI DEGLI ALUNNI

ELEZIONI ORGANI COLLEGIALI

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE INTERCLASSE INTERSEZIONE • DIRITTI DI ELETTORATO • PROGRAMMI • PROCEDURA SEMPLIFICATA PER  OPERAZIONI DI VOTO • FORMAZIONE  LISTE • COSTITUZIONE E SEDE SEGGI

Servizio redazionale a cura di Mario Rossi

Pensionamenti in deroga dei docenti in esubero

Agenda della scuola - Primo trimestre a.s. 2013/2014

In questa edizione Esperienze Amministrative assume come presupposto di partenza la sempre maggior importanza/necessità dell’l’integrazione delle professionalità che nella scuola s’incontrano e sono chiamate a collaborare, per garantire un servizio di educazione e formazione adeguato alle richieste di un mondo in rapida e tormentata evoluzione, dove conoscenze, competenze ed abilità fanno la differenza.

Inoltre l’attribuzione dell’autonomia funzionale agli istituti scolastici ne ha profondamente ridisegnato poteri e funzioni. Come un qualsiasi operatore privato del mercato, essi hanno gli stessi obblighi d’adempimenti contrattuali, amministrativi, fiscali, ecc. Per gestire questa complessità occorrono, oltre alle competenze amministrative, competenze relative alla gestione del personale, alla progettazione organizzativa, alla gestione del cambiamento, alla comunicazione organizzativa. Non dimentichiamo, ancora, l’integrazione con la cultura economica, che proietta la scuola .....

Notizie della scuola n. 1 dell'1/15 settembre 2013

CALENDARIO SCOLASTICO NAZIONALE E REGIONALE PER L’ANNO SCOLASTICO 2013/2014

INDICAZIONI NAZIONALI: LE MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO

DOCUMENTO DI LAVORO DEL COMITATO SCIENTIFICO

IMMISSIONI IN RUOLO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO

CONTINGENTI PROVINCIALI DISTINTI PER RUOLI E CLASSI DI CONCORSO MODALITÀ E DECORRENZA • ACCETTAZIONI E RINUNCE • NOMINE SUI POSTI DI SOSTEGNO • RISERVE DI LEGGE • FAC SIMILE DI DELEGA

ALTRE NOTIZIE: Corsi per l’insegnamento su posti di sostegno • Assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA ed assegnazione della sede di servizio • Sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo per l’anno 2013

Disabilità e bisogni educativi speciali nella scuola dell’autonomia

È possibile acquistare il volume anche come ebook per Amazon Kindle

(consultabile su telefono o tablet Android, iPad, iPhone, PC, Mac)

 

Modelli, risorse e strumenti per una didattica inclusiva

L'integrazione scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali (BES) ha conosciuto fasi importanti nella storia della scuola e degli ordinamenti in Italia: dalla situazione originaria di esclusione da qualsiasi intervento educativo, alla separazione in scuole speciali, all’ inserimento e all’ integrazione nella scuola di tutti, fino alla nuova prospettiva di inclusione nella scuola per tutti, secondo approcci progressivamente più aperti alla cura .....

Notizie della scuola n. 24 del 16/31 agosto 2013

CORSI ABILITANTI SPECIALI  PER L’INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE • CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PER LA SCUOLA PRIMARIA • VALIDITÀ DEL SERVIZIO DI INSEGNAMENTO • PRESENTAZIONE DOMANDE • PARTECIPAZIONE E SVOLGIMENTO DEI CORSI • ELENCHI DEGLI AMMESSI • ESCLUSIONI

ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

POSTI DISPONIBILI • CALENDARIO DELLA PROVA DI AMMISSIONE • FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA FINALE DEGLI AMMESSI • BANDO PER LA PROCEDURA DI ACCESSO • LA STRUTTURA DEL CORSO

CONGEDO FINO A DUE ANNI

ASSISTENZA DISABILI IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ

ALTRE NOTIZIE: Ipotesi di contratto collettivo nazionale integrativo concernente la formazione del personale docente ed ATA per l’anno scolastico 2013/2014 • Incompatibilità dirigenti scolastici • Decorrenza giuridica ed economica dei contratti a tempo determinato • Graduatorie provvisorie delle prove di accertamento linguistico .....

Notizie della scuola n. 23 - 1/15 agosto 2013 - Voci della scuola n. 3/2013

È possibile acquistare il volume anche come ebook per Amazon Kindle

(consultabile su telefono o tablet Android, iPad, iPhone, PC, Mac)


A scuola con il digitale. La sfida delle nuove tecnologie

Nuovo appuntamento di “Voci della scuola”, con un fascicolo monografico dedicato all'irruzione delle nuove tecnologie nella vita delle nostre scuole, tema che si confronta direttamente con gli scenari futuri della società e dell'educazione.

Siamo infatti di fronte a una rivoluzione di grande portata che, dopo la scrittura e la stampa, cambia radicalmente la struttura dei saperi, il modo di acquisirli, di comunicarli, di conservarli. Dunque non è solo un problema di ammodernamento delle dotazioni .....

Notizie della scuola n. 22 del 16/31 luglio 2013

UTILIZZAZIONI ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA ANNO SCOLASTICO 2013/2014


MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE • DOCENTI IN SOPRANNUMERO • VALUTAZIONE TITOLI • DISPONIBILITÀ  MOBILITÀ NEI LICEI MUSICALI E COREUTICI • PRECEDENZE


ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE 2013/2014

Scarica Notizie della scuola n. 22. ( per poter accedere al materiale è necessario utilizzare il proprio codice di registrazione ed essere regolarmente abbonati alla rivista Notizie della scuola).

Notizie della scuola n. 21 dell'1/15 luglio 2013

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO

TERMINI E MODALITÀ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE • SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA • INCLUSIONE DOCENTI ABILITATI IN ALTRI STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA • INCLUSIONE NEGLI ELENCHI DI SOSTEGNO • RICHIESTA RISERVA DEI POSTI • VALUTAZIONE DEI TITOLI E DEI SERVIZI


LIBRI DI TESTO SCUOLA PRIMARIA


PROGETTI FINANZIATI PER LA SCUOLA DIGITALE

OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ E DI COMUNICAZIONE PER APPALTI DI FORNITURE



ALTRE NOTIZIE: Ripartizione finanziamenti per la fornitura dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori • Trattamento dei dati personali correlati all’istruzione pubblica • Informatizzazione adempimenti dell’organico di fatto del personale docente • Supplenze sino a nomina dell’avente titolo • Ulteriori chiarimenti per la restituzione delle trattenute previdenziali .....

Piano annuale delle attività del personale ATA

Vai al seguente link per acquistare l'ebook

 

Il sistema scuola ha il suo obiettivo nell’elaborazione prima e nella realizzazione poi della programmazione annuale del POF, cioè della mappa di orientamento pluriennale di ogni scuola, coerente con le esigenze che promanano dalla scuola e dal territorio, dove sono coinvolti tutti gli operatori. Ciò si traduce nella necessità di individuare gli incarichi, di definire i contenuti di ciascuno di essi e le modalità con cui devono essere espletati, ma anche tutte le azioni necessarie per garantire la valorizzazione e l’equa ripartizione del lavoro. Particolarmente importante per garantire l’ordinato svolgimento e la realizzazione del POF è quindi la definizione di una precisa struttura organizzativa delle responsabilità. Le norme non pongono .....

Notizie della scuola n. 20 del 16/30 giugno 2013

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI

AMBITO DI APPLICAZIONE • OBBLIGO DI ASTENSIONE • PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE • TRASPARENZA E TRACCIABILITÀ • CONFLITTI DI INTERESSE • COMPORTAMENTO NEI RAPPORTI PRIVATI E CON IL PUBBLICO • DISPOSIZIONI PARTICOLARI PER I DIRIGENTI

INCARICHI DIRIGENTI SCOLASTICI

DIMENSIONAMENTO E SOTTODIMENSIONAMENTO • MUTAMENTO DI INCARICO • MOBILITÀ INTERREGIONALE • ADEMPIMENTI FINALI

ORGANICO DI DIRITTO PERSONALE ATA PER L’ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ALTRE NOTIZIE: Conferimento supplenze da parte dei dirigenti scolastici • Graduatorie di istituto di prima fascia personale ATA • Adesione al fondo scuola “Espero” tramite il portale NoiPA • Linee guida per la predisposizione dei protocolli regionali per le attività di individuazione precoce dei casi di disturbi specifici di apprendimento • Possibilità di trattenimento in servizio di un .....

Agenda della scuola - Quarto trimestre a.s. 2012/2013

10. La gestione patrimoniale: inventario e dintorni

11. La gestione della sicurezza nella scuola: i processi organizzativi

 

Questa edizione di Esperienze Amministrative pone come presupposto di partenza la sempre maggior importanza/necessità dell’integrazione delle professionalità che nella scuola s’incontrano e sono chiamate a collaborare, per garantire un servizio di educazione e formazione adeguato alle richieste di un mondo in rapida e tormentata evoluzione, dove conoscenze, competenze ed abilità fanno la differenza.

Inoltre l’attribuzione dell’autonomia funzionale agli istituti scolastici ne ha profondamente ridisegnato poteri e funzioni. Come un qualsiasi operatore privato del mercato, essi hanno gli stessi obblighi d’adempimenti contrattuali, amministrativi, fiscali, ecc. Per gestire questa complessità occorrono, oltre alle competenze amministrative, competenze relative alla gestione del personale, alla .....

Ipertesto Unico Scuola 2013

Versione n. 3/2013 - Istruzione e Formazione nella Costituzione

  • Cenni introduttivi
  • La dislocazione delle competenze tra Stato e regioni
  • I rapporti tra competenza esclusiva, concorrente, residuale, ad altro titolo
  • Le funzioni amministrative e di organizzazione
  • I livelli essenziali delle prestazioni
  • La "leale collaborazione", le "intese", gli "accordi"
  • Le problematiche finanziarie
  • La "autonomia" delle scuole
  • Un sistema in costante trasformazione
  • L'ipotesi della "devolution"
  • La riforma del 2001 e le principali pronunce chiarificatrici della Corte Costituzionale



Versione n. 2/2013 - D.L. 12 settembre 2013, n. 104

Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca
(G.U. 12.09.2013, n. 214)

Alta formazione artistica, musicale e coreutica • Apertura delle scuole e .....