Novità editoriali
Procedimenti disciplinari
LE PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE DAL DLGS 27.10.2009 N. 150 • LE FONTI DI PRODUZIONE • LE FONTI DI COGNIZIONE • IL CODICE DI COMPORTAMENTO E IL CODICE DISCIPLINARE • LE FASI E I TERMINI DEL PROCEDIMENTO • LA SOSPENSIONE CAUTELARE
Appendice normativa
Notizie della scuola n. 17/18 dell'1/31 maggio 2013
ESAME DI STATO 2013
RACCOLTA COORDINATA DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore
a cura di Maurizio Tiriticco
LE SCADENZE E GLI ADEMPIMENTI • LA FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI • I CONTENUTI DELLE PROVE SCRITTE E DEL COLLOQUIO • I CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI • LE AREE DISCIPLINARI • SVOLGIMENTO ESAMI NELLE SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO • LE CLASSI SPERIMENTALI • LA CERTIFICAZIONE
Diario d’esame: guida al lavoro delle commissioni
Scarica Notizie della scuola n. 17/18 (solo per gli utenti abbonati a Notizie della scuola e registrati al sito)
Notizie della scuola n. 16 del 16/30 aprile 2013
REPERIMENTO DELLE RISORSE PER INCREMENTI STIPENDIALI
FORMAZIONE IN INGRESSO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO
AMBIENTI DI FORMAZIONE • INDICAZIONI OPERATIVE • ITINERARI FORMATIVI DOCENTI NEOASSUNTI • ORGANIZZAZIONE DEI CORSI
ISTANZE ON LINE IN MATERIA PENSIONISTICA E PREVIDENZIALE
ALTRE NOTIZIE:
Assegnazione a saldo per competenze accessorie • Indicazioni sulla prova orale del concorso docenti • Premi per studenti meritevoli • Linee di indirizzo mobilità studentesca internazionale • Precisazioni sulle adozioni dei libri di testo • Finanziamenti scuole collocate in aree a rischio • Assegnazioni delle risorse per la scuola in ospedale ed istruzione domiciliare • Contributo funzionamento sezioni primavera • Progettazione percorsi per alternanza scuola lavoro • Proroga del collocamento a riposo per il minimo di pensione
NdG - Notizie di giurisprudenza
Notizie della scuola n. 15 dell'1/15 aprile 2013
DOTAZIONI ORGANICHE PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO 2013/2014
PROCEDURE E ADEMPIMENTI RELATIVI • FORMAZIONE CLASSI E CATTEDRE • GESTIONE SPEZZONI ORARIO • CLASSI DI CONCORSO • POSTI DI SOSTEGNO • TABELLE ORGANICHE • QUOTA AUTONOMIA • PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP)
ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
CENTRI TERRITORIALI PER L’INCLUSIONE • DOCENTI SPECIALIZZATI • CONSULENZA • GESTIONI AUSILI E COMODATO D’USO • PORTALE WEB
CONGEDO DI PATERNITÀ OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO
AMBITO DI APPLICAZIONE • TRATTAMENTO ECONOMICO E PREVIDENZIALE • COMPATIBILITÀ ALTRE PRESTAZIONI • QUADRO SINOTTICO REDAZIONALE
ALTRE NOTIZIE: Utilizzazioni e assegnazioni di dirigenti e docenti per l’attuazione dell’autonomia • Titoli di riserva per il personale ATA • Esoneri per incarichi di tutor presso le Università • Ripartizioni .....
La comunità che fa crescere la scuola
Il libro nasce dall'esperienza della rete di scuole Senza Zaino che si è strutturata nel tempo come comunità di pratiche condividendo una visione, dei valori e delle azioni.
La ricerca e la sperimentazione attuate in questi anni vogliono fornire un contributo alla riflessione su un aspetto cruciale: la cultura individualistica nuoce allo sviluppo della scuola mentre il nostro Paese ha bisogno, per progredire, della promozione delle competenze cooperative e del senso di comunità.
L'idea centrale che si coglie nella progressione dei vari capitoli, dai più teorici a quelli più operativi, è la formazione di comunità grazie alla quale una scuola può incrementare una professionalità condivisa facendo riferimento ad aspetti metodologico-didattici e organizzativi.
La formazione dei docenti così intesa è alla base di un percorso di miglioramento della scuola; il testo raccoglie esperienze formative attuate in varie realtà scolastiche della rete che hanno in comune .....
Notizie della scuola n. 13/14 - marzo 2013
MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA
ANNO SCOLASTICO 2013 – 2014
- ORDINANZA MINISTERIALE 13 MARZO 2013, N. 9
- CONTRATTO NAZIONALE INTEGRATIVO 11 MARZO 2013
MODALITÀ TERMINI E VINCOLI ALLA PRESENTAZIONE DOMANDE • TABELLE VALUTAZIONE DEI TITOLI • GESTIONE PERSONALE SOPRANNUMERARIO
NOTA ILLUSTRATIVA REDAZIONALE
Scarica Notizie della scuola n. 13/14 - marzo 2013
(solo per gli utenti abbonati alla rivista e registrati al sito).
Agenda della scuola - Terzo trimestre a.s. 2012/2013
7. La gestione della sicurezza nella scuola: i servizi e i ruoli
8. Attività didattiche extra moenia
9. La rendicontazione delle risorse finanziarie
In questa edizione, Esperienze Amministrative “riassume” in sé Diario del Dirigente ed Abacus. Il presupposto di partenza è la sempre maggior importanza/necessità dell’l’integrazione delle professionalità che nella scuola s’incontrano e sono chiamate a collaborare, per garantire un servizio di educazione e formazione adeguato alle richieste di un mondo in rapida e tormentata evoluzione, dove conoscenze, competenze ed abilità fanno la differenza.
Inoltre l’attribuzione dell’autonomia funzionale agli istituti scolastici ne ha profondamente ridisegnato poteri e funzioni. Come un qualsiasi operatore privato del mercato, essi hanno gli stessi obblighi d’adempimenti contrattuali, amministrativi, fiscali, .....
Notizie della scuola n. 11/12 - febbraio 2013 - Voci della scuola n. 2/2013
È possibile acquistare il volume anche come ebook per Amazon Kindle
(consultabile su telefono o tablet Android, iPad, iPhone, PC, Mac)
Strumenti e cultura della valutazione
Secondo appuntamento con il nuovo formato di “Voci della scuola”, dedicato ad un tema di grande attualità quale quello della Valutazione. Se ne parla con sempre maggiore frequenza in provvedimenti legislativi, in documenti e direttive del Ministero, nelle prese di posizione di associazioni e di sindacati. Il dibattito si è accentrato sullo schema di regolamento (agosto 2012) che ridisegna l'intero assetto del sistema di valutazione. Il tema è ora (primavera 2013) .....
Repertorio 2013
OFFERTA PROMOZIONALE per i non abbonati a Notizie della scuola: per ordini effettuati entro il 14 marzo sconto del 15% sul prezzo di copertina (euro 57,80); per i possessori di DirCARD o DoCARD sconto del 30% (euro 47,60).
Per spedizioni in contrassegno si prega di aggiungere € 5 come contributo per le spese di spedizione.
Dizionario normativo della scuola
Saggi illustrativi su tematiche scolastiche
Repertorio è un compatto dizionario che, a cadenza annuale, propone al lettore sintetici saggi su istituti giuridici, contrattuali e contabili di rilievo nei settori della scuola e del pubblico impiego.
Il volume si compone di “voci” collocate in ordine alfabetico, che illustrano i temi, enunciano le fonti normative di .....
Notizie della scuola n. 10 del 16/31 gennaio 2013
Tutti gli abbonati a Notizie della scuola che abbiano effettuato la registrazione al sito possono anche scaricare il fascicolo in formato pdf.
Scarica Notizie della scuola n. 10.
CESSAZIONI DAL SERVIZIO DAL 1° SETTEMBRE 2013
a cura di Mario Rossi
- QUADRI SINOTTICI (VECCHIA E NUOVA NORMATIVA)
- ISTRUZIONI OPERATIVE
- ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI
- PROROGA COLLOCAMENTO A RIPOSO
- PARTICOLARITÀ PER I DIRIGENTI SCOLASTICI
- SCHEMI DI DOMANDE
- DOMANDE ON LINE
- DOMANDE DI PENSIONE
APPENDICE NORMATIVA
Notizie della scuola n. 9 dell'1/15 gennaio 2013
NORME PER ISCRIZIONE ALUNNI PER L’ANNO SCOLASTICO 2013-2014
ACCOGLIENZA E INCLUSIONE STUDENTI • ATTIVITÀ ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICA • ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA • DISABILITÀ • ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE • ESCLUSIVITÀ DELLA PROCEDURA ONLINE • PERCORSI DI ISTRUZIONE PER ADULTI
PROGRAMMA ANNUALE PER L’ANNO 2013
DOTAZIONE ORDINARIA • GESTIONE FINANZIARIA • DOTAZIONE VIRTUALE PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE • VINCOLI DI DESTINAZIONE
CORRESPONSABILITÀ EDUCATIVA DEI GENITORI
ALTRE NOTIZIE:
Funzioni superiori dell’assistente amministrativo in sostituzione del Direttore dei servizi generali e amministrativi • Criteri per l’assegnazione diretta delle risorse per la realizzazione di progetti nazionali
NdG - Notizie di giurisprudenza
Notizie della scuola n. 7-8 dell'1/31 dicembre 2012
SVOLGIMENTO PROVE INVALSI PER L’ANNO SCOLASTICO 2012/2013
ISCRIZIONE DELLE SCUOLE • INSERIMENTO DATI PER LE SEGRETERIE • INVIO E CONTROLLO PROVE • MATERIALE DI SUPPORTO PER LE SCUOLE • CALENDARIO • CLASSI CAMPIONE • FAQ • PROTEZIONE DATI PERSONALI
ALFABETIZZAZIONE MOTORIA SCUOLA PRIMARIA
ASSOGGETTAMENTO SISTEMA DI TESORERIA UNICA
ALTRE NOTIZIE: Valutazione periodica di alcuni insegnamenti nei nuovi licei ed istituti tecnici • Aggiornamento anagrafe degli alunni • Corso di diploma accademico per la classe A077 • Riconoscimento professione docente per cittadini comunitari • Assistenti di lingua italiana all’estero • Recupero quota a carico dei collaboratori ex LSU • Fruizione mensa scolastica • Prestazione di servizio personale supplente in carico • Perequazione automatica delle pensioni • Riconoscimento benefici Legge 104/1992 • Posizioni economiche personale ATA • Telematizzazione .....
Agenda della scuola - Secondo trimestre a.s. 2012/2013
4. Successo formativo e percorsi di apprendimento personalizzato
5. Conferimento delle supplenze attraverso l’utilizzo delle graduatorie d’istituto
6. Imposte, certificazioni e dichiarazioni fiscali
In questa edizione, Esperienze Amministrative “riassume” in sé Diario del Dirigente ed Abacus. Il presupposto di partenza è la sempre maggior importanza/necessità dell’l’integrazione delle professionalità che nella scuola s’incontrano e sono chiamate a collaborare, per garantire un servizio di educazione e formazione adeguato alle richieste di un mondo in rapida e tormentata evoluzione, dove conoscenze, competenze ed abilità fanno la differenza.
Inoltre l’attribuzione dell’autonomia funzionale agli istituti scolastici ne ha profondamente ridisegnato poteri e funzioni. Come un qualsiasi operatore privato del mercato, essi hanno gli stessi .....
Notizie della scuola n. 6 del 16/30 novembre 2012
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INFANZIA E PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE
TESTO DEFINITIVO • PRIME CHIAVI DI LETTURA
REGOLAMENTO 16 novembre 2012
- Cultura scuola persona
- Finalità generali
- L’organizzazione del curricolo
- La scuola dell’infanzia
- La scuola del primo ciclo
Fare scuola con le indicazioni
Testo e commento - Didattica e spunti operativi
Le Indicazioni 2012 segnano una tappa importante in direzione della riforma culturale della scuola. Il testo, rinnovato a cinque anni di distanza da quello precedente, ripropone parole e idee legate insieme da un unico filo: cultura, scuola, persona, cittadinanza, curricolo, competenze ...
Un filo che viene ora consegnato alle scuole e soprattutto agli insegnanti che dovranno trasformare le parole in comportamenti. E lo devono fare rimettendosi in gioco, ripensando criticamente il proprio ruolo e modificando le pratiche didattiche.
A questo scopo abbiamo voluto offrire ai lettori alcuni strumenti utili: per capire le Indicazioni, per scegliere le strategie di lavoro più efficaci, per agire didatticamente nei modi migliori.
Abbiamo voluto, con molta semplicità, mettere a .....