Novità editoriali
Notizie della scuola n. 5 dell'1/15 novembre 2012
LA SEMPLIFICAZIONE DELLE CERTIFICAZIONI AMMINISTRATIVE
SPECIALE di Alessia Auriemma
• Evoluzione normativa
• Definizioni e ambito di applicazione
• Disposizioni in materia di dichiarazioni sostitutive
• Modalità di presentazione istanze
• Controlli
• Sanzioni
In appendice d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445
Notizie della scuola n. 4 del 16/31 ottobre 2012
VALUTAZIONE PERIODICA ALUNNI SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI
PRIORITÀ STRATEGICHE INVALSI
DOMANDE CANDIDATI ESAMI DI STATO
Servizi redazionali:
-
PROSPETTO REQUISITI PER IL DIRITTO A PENSIONE DAL 1/9/2013
- ASSENZE E PERMESSI PER L’ASSISTENZA DEI DISABILI GRAVI
ALTRE NOTIZIE:
Corsi di formazione per sostegno • Fondi per l’integrazione di alunni con disabilità • Insegnamento della religione cattolica • Corsi integrativi diplomati licei artistici statali e paritari • Rettifica graduatoria personale ATA per dimensionamento scuole • Valutazione titoli relativi ai diplomi di abilitazione
NdG - Notizie di giurisprudenza
Il sistema della formazione ai saperi
Soggetti, oggetti, istituzioni
Intervista a Salvatore Settis
Il sistema formativo è, allo stesso tempo, un’astrazione pedagogica e un emergenza che vorremmo vedere concretamente realizzata nella nostra società. L’emergenza sociale è ancora più marcata, e l’astrazione pedagogica più necessaria, quando il problema della formazione investe la trasmissione, l’acquisizione e la produzione della conoscenza. Ossia quando la formazione è formazione ai saperi e il sistema è quello delle istituzioni ad essa deputate.
In questo volume si avanza un’ipotesi di modello di Sistema Formativo , i cui agenti sono le Istituzioni della formazione ai saperi . A questo si affida la rappresentazione della geografia dei luoghi della trasmissione, produzione, fruizione e acquisizione dei saperi, nonché .....
Notizie della scuola n. 3 dell'1/15 ottobre 2012
DALLA G.U. SERIE SPECIALE CONCORSI 25 SETTEMBRE 2012, N. 75
CONCORSI A POSTI E CATTEDRE
NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
SERVIZIO REDAZIONALE
a cura di Raffaele Manzoni
NORMATIVA MINISTERIALE
- Decreto Direttore Generale 24 settembre 2012, n. 82
- Allegato 1 - Ripartizione per ciascuna regione dei posti di scuola dell’infanzia e primaria, delle cattedre delle scuole superiori di I e II grado e dei posti di sostegno
- Allegato 2 - Istruzioni per l’utilizzo della procedura informatica POLIS (acquisizione domande di partecipazione)
- Allegato 3 - Prove di esame e relativi programmi
- Allegato 4 - Tabella titoli valutabili e relativa ripartizione dei punteggi
Notizie della scuola n. 2 del 16/30 settembre 2012
FORMAZIONE E TIROCINIO DIRIGENTI SCOLASTICI NEO-ASSUNTI
CONFERIMENTO SUPPLENZE 2012-2013
AUTORIZZAZIONE RECLUTAMENTO DOCENTI E PERSONALE EDUCATIVO
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO IN CASO DI ASSENZA PER MALATTIA
ALTRE NOTIZIE:
Scuola primaria: i corsi di inglese tra obbligo e volontarietà • Definizione programma nazionale di promozione delle eccellenze • Dotazioni organiche dirigenti scolastici • Conferimento supplenze all’estero • Funzioni SIDI per la gestione dei contratti di assunzione • Pagamento ferie non godute • Rilevazione piani orario dell’esame di Stato per l’anno scolastico 2012-2013
Il punto di vista: VERSO UN NUOVO SISTEMA DI VALUTAZIONE
Agenda della scuola - Primo trimestre a.s. 2012/2013
1. La cura educativa: patto di corresponsabilità e sanzioni disciplinari
2. Trasparenza e qualità del servizio scolastico
3. Piano annuale delle attività del personale ATA
In questa edizione, Esperienze Amministrative riassume in sé
Diario del Dirigente
ed
Abacus
.Il presupposto di partenza è la sempre maggior importanza/necessità dell'integrazione delle profes-sionalità che nella scuola s'incontrano e sono chiamate a collaborare, per garantire un servizio di educazione e formazione adeguato alle richieste di un mondo in rapida e tormentata evoluzione, dove conoscenze, competenze ed abilità fanno la differenza.
Inoltre l’attribuzione dell’autonomia funzionale agli istituti scolastici ne ha profondamente ridisegnato poteri e funzioni. Come un qualsiasi operatore privato del mercato, essi hanno gli stessi obblighi d’adempimenti contrattuali, amministrativi, fiscali, ecc. Per gestire questa complessità .....
Contratti di prestazione d’opera per l’arricchimento dell’offerta formativa
Collaboratori coordinati e continuativi • Disciplina previdenziale • Disciplina fiscale • Liberi professionisti • Prestatori occasionali • Profilo normativo
- Contratti di prestazione d’opera - Affidamento di attività ed insegnamenti ad esperti estranei alla pubblica amministrazione
- Prestazione effettuata da lavoratore autonomo libero professionista
- Prestazione effettuata da lavoratore autonomo collaboratore coordinato continuativo (co.co.co)
- Prestazione effettuata da lavoratore autonomo occasionale
- Il procedimento amministrativo e la stipula del contratto
- Schede ed esempi
- Testo Unico delle Imposte sui Redditi
Notizie della scuola n. 1 dell'1/15 settembre 2012
CALENDARIO SCOLASTICO NAZIONALE E REGIONALE PER L’ANNO SCOLASTICO 2012/2013
ASSUNZIONI NEI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO
CONTINGENTI PROVINCIALI DISTINTI PER RUOLI E CLASSI DI CONCORSO MODALITÀ E DECORRENZA • ACCETTAZIONI E RINUNCE • NOMINE SUI POSTI DI SOSTEGNO • RISERVE DI LEGGE • FAC SIMILE DI DELEGA
ELEZIONI ORGANI COLLEGIALI 2012/2013
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE INTERCLASSE INTERSEZIONE
DIRITTI DI ELETTORATO • PRESENTAZIONE PROGRAMMI • PROCEDURA SEMPLIFICATA PER LE OPERAZIONI DI VOTO • FORMAZIONE DELLE LISTE • PREDISPOSIZIONE DELLE SCHEDE • COSTITUZIONE E SEDE DEI SEGGI
ALTRE NOTIZIE
Indicazioni per la diagnosi e la certificazione diagnostica dei disturbi specifici di apprendimento (DSA) • Corsi speciali di differenziazione didattica Montessori per docenti di scuola dell’infanzia e primaria • Indicazioni in materia di assistenza a soggetti disabili con .....
Notizie della scuola n. 24 dell'16/31 agosto 2012
CIRCOLARE MINISTERIALE 16 LUGLIO 2012, N. 61
ORGANICO DI FATTO 2012/2013 DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
NUMERO DELLA CLASSI E DEI CORSI - DISPONIBILITÀ - POSTI DI SOSTEGNO
DECRETO MINISTERIALE 27 LUGLIO 2012, N. 66
FORMAZIONE UNIVERSITARIA DOCENTI
DECRETO MINISTERIALE 20 LUGLIO 2012, N. 64
SESSIONE STRAORDINARIA ESAME DI STATO
DECRETO DIRETTORE GENERALE 11 LUGLIO 2012, N. 9
FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO
ALTRE NOTIZIE:
Elenco scuole ammesse a partecipare alla sperimentazione Vales • Ripartizione borse di studio per regioni a statuto speciale • Mobilità personale docente inidoneo transitato nei ruoli ATA • Insegnamento religione cattolica: nuova intesa Stato - Chiesa • Convocazione personale tramite posta elettronica certificata • Assegnazione risorse per istruzione domiciliare • Nuova gestione pagamento servizio personale supplente • Procedura di allineamento degli indirizzi .....
Notizie della scuola n. 23 dell'1/15 agosto 2012 - Voci della scuola n. 1/2012
Voci della scuola 2012: un appuntamento che si rinnova
Torna, come ogni anno, l'appuntamento con "Voci della scuola". Dopo dieci anni e quasi 400 voci “monografiche” di oltre 200 autori, abbiamo immaginato un nuovo inizio per l’undicesima edizione: trasformare VOCI in un appuntamento più scadenzato, non una sola volta all'anno, ma 4 uscite di “stagione”, per accompagnare con più attenzione e puntualità l'evoluzione della scuola italiana. Abbiamo voluto intensificare gli incontri con lo scopo di migliorare ulteriormente il servizio ai lettori, scegliendo di volta in volta le parole più opportune per spiegare i cambiamenti in atto o imminenti.
"Voci della scuola" viene inserito nella “collezione” di Notizie della Scuola, come approfondimento monografico di questioni rilevanti che caratterizzano il nostro sistema scolastico. Si tratta di volumetti monografici .....
Notizie della scuola n. 22 del 16/31 luglio 2012
REVISIONE SPESA PUBBLICA: NORME RIGUARDANTI LA SCUOLA
SITUAZIONI DI SOPRANNUMERO • OBBLIGO GODIMENTO DELLE FERIE • DEMATERIALIZZAZIONE PROCEDURE AMMINISTRATIVE • TESORERIA DELLE SCUOLE • PERSONALE NELLE SCUOLE ALL’ESTERO • UTILIZZO DEL PERSONALE DOCENTE IN ESUBERO • NORMA INTERPRETATIVA IN MATERIA DI MANSIONI SUPERIORI O PER LE FUNZIONI VICARIE
ORGANICO PERSONALE ATA
GESTIONE DEGLI INSEGNANTI TECNICO PRATICI IN SOPRANNUMERO • TERZIARIZZAZIONE DEI SERVIZI • ASSISTENTI TECNICI • FUNZIONI INFORMATICHE • RIPARTIZIONE DEI CONTINGENTI • ONERI FINANZIARI
ASSEGNAZIONI E COLLOCAMENTI FUORI RUOLO
ALTRE NOTIZIE:
Dotazioni organiche dirigenti scolastici • Mobilità professionale personale ATA: contratti in altra provincia • Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare dal 1° luglio 2012 • Corsi di inglese docenti di scuola primaria
NOTE REDAZIONALI .....
Notizie della scuola n. 21 dell'1/15 luglio 2012
INTEGRAZIONE GRADUATORIE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO
NUOVI INSERIMENTI IN QUARTA FASCIA DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO • DOMANDE PER LA RISERVA DEI POSTI LEGGE 68/1999 • INCLUSIONE NEGLI ELENCHI DI SOSTEGNO E NELLE SCUOLE SPECIALI SCIOGLIMENTO DELLE RISERVE • PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE VALUTAZIONE DEI TITOLI • PRIORITÀ NELLA SCELTA DELLA SEDE • DISPOSIZIONI PER LO STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA
CONFERIMENTO E MUTAMENTO INCARICHI DIRIGENTI SCOLASTICI
PAGAMENTO ATTIVITÀ ALTERNATIVE RELIGIONE CATTOLICA
ALTRE NOTIZIE:
Istituzione gruppo di lavoro per l’inserimento scolastico dei minori adottati • Personale ATA - Posti residuali inquadramento personale docente inidoneo • Chiusura della rilevazione dei verbali RSU • Progetto di ricerca-azione “Lingue di scolarizzazione e curricolo plurilingue ed interculturale”
UNA CORTE COSTITUZIONALE .....
Notizie della scuola n. 20 del 16/30 giugno 2012
SCRUTINI ED ESAMI
AMMISSIONE ALL'ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO • CALENDARIO PROVA SCRITTA A CARATTERE NAZIONALE • VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE • RIEPILOGO DEGLI ADEMPIMENTI
PREZZI DI COPERTINA LIBRI DI TESTO
PREDISPOSIZIONE DELL’ELENCO LIBRI DI TESTO PER L’ANNO 2012/2013
LA TRASMISSIONE TELEMATICA DEI DATI • LIMITE AL TETTO DI SPESA
PROGETTI CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
ALTRE NOTIZIE: Compensi per le commissioni concorso per dirigenti scolastici • Apprendistato per qualifica e diploma .....
Ipertesto Unico Scuola 2012
Versione n. 3/2012 - D.LGS. 30.03.2001, n. 165: "Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche "
- Testo aggiornato alla L. 24.12.2012, n. 234
- Indice alfabetico
Versione n. 2/2012 - Vigilanza alunni e responsabilità correlate
- Generalità
- Il fondamento della responsabilità civile per danni
- La natura giuridica degli obblighi di vigilanza gravanti sulle istituzioni scolastiche
- Le tipologie di eventi infortunistici
- L’estensione temporale e spaziale degli obblighi di vigilanza
- Soggetti e contenuti degli obblighi di vigilanza
- Gli adempimenti procedurali
- L’eventuale contenzioso giudiziale
- L’azione di rivalsa e la responsabilità patrimoniale individuale
- Nullità della copertura assicurativa per la .....
Notizie della scuola n. 18/19 del 16 maggio/15 giugno 2012
ESAME DI STATO 2012
RACCOLTA COORDINATA DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI
conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore
a cura di Maurizio Tiriticco
LE SCADENZE E GLI ADEMPIMENTI • LA FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI ESAMINATRICI • CONTENUTI PROVE SCRITTE E COLLOQUIO • CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI • LE AREE DISCIPLINARI • SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI NELLE SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO • LE CLASSI SPERIMENTALI AUTORIZZATE CERTIFICAZIONE MODELLI • NEWS E CHIARIMENTI MINISTERIALI
Tutti gli abbonati in regola con l'abbonamento a Notizie della scuola che abbiano effettuato la registrazione al sito possono anche scaricare il fascicolo in formato pdf.
Scarica
Notizie della scuola n. 18/19
.