Novità editoriali
Voci della scuola 2010
Voci della scuola presenta ed interpreta ogni anno le più importanti novità chi riguardano la vita della scuola: i cambiamenti nella società e negli allievi, le riforme in atto, le scelte organizzative e didattiche, i risvolti giuridici e amministrativi delle innovazioni. Quest’anno, con le 36 voci della nona edizione, viene dedicato uno spazio specifico al riordino della scuola superiore, alle prove di valutazione e all’Invalsi, all’impatto delle nuove tecnologie, alle difficoltà della relazione educativa tra insegnanti e studenti.
Voci mette a disposizione conoscenze, concetti chiave, ipotesi operative e piste di approfondimenti (bibliografie, siti web, riferimenti normativi, ricerche) in una prospettiva culturale aperta e pluralistica, ma sempre con un rigoroso taglio informativo e scientifico.
Si tratta di un vero e proprio dizionario tematico che, unito agli otto volumi precedenti, costituisce un prezioso archivio professionale (con .....
Notizie della scuola n. 22 del 16/31 luglio 2010
IPOTESI DI CONTRATTO NAZIONALE DI
LAVORO
PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELL’AREA V
CONTENUTI DELLE FUNZIONI DIRIGENZIALI • RAPPORTO DI LAVORO • SANZIONI E PROCEDURE DISCIPLINARI • CONCILIAZIONE E ARBITRATO • IL TRATTAMENTO ECONOMICO • LE SCUOLE ITALIANE ALL’ESTERO
PROROGA SCIOGLIMENTO RISERVA IN CODA
NEGLI ELENCHI DI SOSTEGNO
PROGETTI AREE A RISCHIO: CRITERI E
PARAMETRI
DI ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE
ALTRE NOTIZIE: Conferimento e mutamento incarichi dirigenziali • Progetti per il miglioramento della qualità e del merito nelle scuole secondarie di I grado • Compenso revisori dei conti • Precisazione sulle classi di concorso 50/C e 51/C
Notizie della scuola n. 21 del 1/15 luglio 2010
DETERMINAZIONE ORGANICO DIRITTO PERSONALE NON DOCENTE 2010/2011
DOTAZIONE NAZIONALE E REGIONALE • RIPARTIZIONE CONTINGENTI SERVIZI TERZIARIZZATI • ASSISTENTI TECNICI • CENTRI TERRITORIALI PERMANENTI • ADDETTI ALLE AZIENDE AGRARIE • ONERI FINANZIARI
RIORDINO DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE
DISPOSIZIONI SULLA RIDEFINIZIONE DELL’ORARIO COMPLESSIVO ANNUALE DELLE LEZIONI NEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI
MANOVRA ECONOMICA DL 78/2010
ASPETTI DI CARATTERE RETRIBUTIVO DI CARRIERA PENSIONISTICO E PREVIDENZIALE • BLOCCO INCREMENTI RETRIBUTIVI E DI ANZIANITÀ
ALTRE NOTIZIE: Proroghe contratti personale in servizio • Funzioni .....
Notizie della scuola n. 19/20 del 1/30 giugno 2010
ESAME DI STATO 2010
RACCOLTA COORDINATA DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore
SCADENZE ED ADEMPIMENTI • NUOVA FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI ESAMINATRICI • CONTENUTI PROVE SCRITTE E COLLOQUIO • CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI • AREE DISCIPLINARI • SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI NELLE SCUOLE ITALIANE ALL'ESTERO • LE CLASSI SPERIMENTALI • CERTIFICAZIONE E MODELLI • RACCOLTA CHIARIMENTI MINISTERIALI
a cura di Maurizio Tiriticco
ALLEGATO:
Circolare Ministeriale 20 maggio 2010 n. 49
VALUTAZIONE ED ESAMI PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
• Criteri per la valutazione
• Ammissione alla classe successiva
• Calendario delle prove
• Colloquio pluridisciplinare
• Certificazione .....
Notizie della scuola n. 18 del 16/31 maggio 2010
DOTAZIONI ORGANICHE PERSONALE DOCENTE E DIRIGENTE 2010/2011
PROCEDURE E ADEMPIMENTI RELATIVI • FORMAZIONE DELLE CLASSI • ARTICOLAZIONE ORARIO DELLE LEZIONI • CLASSI DI CONCORSO • POSTI DI SOSTEGNO • RIEPILOGO RIDUZIONI DEI POSTI DI DIRITTO E DI FATTO
DISTRIBUZIONE E GESTIONE RISORSE AREE A RISCHIO
RIPARTIZIONE FONDI ASSEGNATI • CONTRATTO INTEGRATIVO • SCHEDE
PRIVACY: NUOVE NORME IN MATERIA DI VIDEOSORVEGLIANZA
PRINCIPI GENERALI • ADEMPIMENTI APPLICABILI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI • MISURE INFORMATIVE DI SICUREZZA • PRESCRIZIONI • SANZIONI
ALTRE NOTIZIE: Obiettivi di apprendimento insegnanti religione cattolica • Procedure per i passaggi del personale amministrativo tecnico e ausiliario
Diario del dirigente (mag/giu/lug 2010)
GLI ALLEGATI ONLINE SONO DISPONIBILI CLICCANDO QUI
Esperienze Amministrative n. 4
Suggerimenti per orientarsi nel governo della scuola
Schemi di sintesi • Schede e modelli • Note normative
Con l’attribuzione dell’autonomia funzionale agli istituti scolastici è profondamente cambiato il ruolo del capo di istituto. Per gestire la complessità della scuola occorrono, oltre alle competenze amministrative, competenze relative alla gestione del personale, alla progettazione organizzativa, alla gestione del cambiamento, alla comunicazione organizzativa. Non dimentichiamo, ancora, l’integrazione con la cultura economica, che proietta la scuola in una logica diversa, fatta di budget, di risorse, di costi e di risultati.
Solo attraverso .....
Ipertesto Unico Scuola 2010 (CD+rivista)
IperTesto Unico scuola assicura ai suoi utenti il grande vantaggio di avere a disposizione l'intero complesso della legislazione vigente per il pubblico impiego e per il comparto scolastico, nonché della normativa secondaria ministeriale, entrambe aggiornate a ritmo quadrimestrale, facilmente trasferibili su supporto cartaceo, commentate in profili tecnico-giuridici di maggior interesse.
Clicca qui per maggiori informazioni sul software Ipertesto Unico Scuola.
Versione n. 2/2011 - Il Contratto Integrativo di Istituto
- I diversi piani di analisi
- Il contratto integrativo come "fonte" del diritto
- Il contratto integrativo come "modello" nelle relazioni sindacali
- La legge-delega n. 15/2009 e la riforma del Sistema di contrattazione
- Il decreto attuativo n. 150/2009: le regole generali
- La .....
Notizie della scuola n. 16/17 del 16 aprile-15 maggio 2010
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
STRUTTURA DEL MODELLO • DEFINIZIONI DEI LIVELLI • AZIONI DI SUPPORTO
PIANO DI FORMAZIONE LINGUISTICA PER DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA
IL PERCORSO NORMATIVO • LE CARATTERISTICHE DEL NUOVO PIANO • LE OFFERTE FORMATIVE METODOLOGICHE-DIDATTICHE • LA FIGURA DEL TUTOR-FORMATORE • LE ISCRIZIONI • LO SVOLGIMENTO DEI CORSI
INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI
ALTRE NOTIZIE: Conferma degli incarichi di presidenza nelle scuole di ogni ordine e grado • Corsi di perfezionamento per docenti italiani di lingua straniera • Scioglimento riserva ed inserimento negli elenchi di sostegno • Risorse per la scuola in ospedale ed il servizio di istruzione domiciliare • Attività sportiva nell’anno scolastico 2009/2010 • Adozione libri di testo • Spese per il personale con contratti di collaborazione coordinata e continuativa • Graduatorie provinciali e di istituto del .....
Competenze e saperi per il cittadino europeo
L’offerta formativa dei percorsi integrati, avviata in via sperimentale a partire dall’anno scolastico 2003/2004, ha introdotto in questi anni forti elementi di innovazione ed ha sviluppato nel nostro sistema territoriale un’ampia azione di collaborazione, sinergia e integrazione tra i Soggetti Istituzionali e quelli del sistema formativo e scolastico.
Tale offerta, avviata inizialmente a favore degli studenti iscritti agli Istituti professionali e tecnici, ha contribuito a qualificare l’intero sistema formativo locale interessando una platea sempre più ampia di Soggetti e coinvolgendo annualmente oltre 500 studenti ed un centinaio di docenti ed operatori.
Dall’anno scolastico 2005/2006, attraverso fondi Regionali, la sperimentazione è stata estesa anche ai Licei e si è dimostrato che l’integrazione rappresenta un valore aggiunto non solo nelle scuole professionali e tecniche, ma anche nei curricola liceali.
Notizie della scuola n. 15 del 1/15 aprile 2010
ANNO DI FORMAZIONE PER I DOCENTI NEOASSUNTI
AMBIENTE INTEGRATO DI APPRENDIMENTO • INDICAZIONI OPERATIVE ITINERARI ORGANIZZATIVI • PROCEDURA DI ISCRIZIONE AI CORSI
ESAMI DI IDONEITÀ E DI STATO
REQUISITI DI AMMISSIONE • COMMISSIONI • SEDI DI ESAMI • TRASFERIMENTI
DEPENNAMENTI DOCENTI DI RUOLO DALLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO
ALTRE NOTIZIE: Adozione libri di testo per l’anno scolastico 2010/2011 • Mobilità personale docente di religione cattolica • Indicazioni della riforma della scuola secondaria negli istituti paritari • Gestione dei contratti integrativi regionali • Obbligatorietà visite fiscali e reperibilità del dipendente • Liquidazione trattamenti di fine servizio • Pagamento stipendi e pensioni
INSERTO: INDIVIDUAZIONE E TRASFERIMENTI DOCENTI IN SOPRANNUMERO
Notizie della scuola n. 14 del 16/31 marzo 2010
LA RIFORMA DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE
Schemi dei regolamenti per la revisione dei licei, per il riordino degli istituti professionali e degli istituti tecnici
- Schema generale del nuovo impianto organizzativo
- Tabelle di confluenza
- Nuovi licei
- Nuovi istituti professionali
- Nuovi istituti tecnici
- Profili
- Indirizzi
- Quadri orari
- Insegnamenti aggiuntivi
- Risultati di apprendimento
Sviluppo delle competenze per una scuola di qualità
Questo volume contiene preziosissimi saggi sulle competenze di grandi studiosi nazionali ed europei, nonché esperti di comprovata esperienza professionale e culturale.
Essi ci chiariscono dubbi su un tema assai complesso, ma oggi ineludibile. Ci aiutano a capire le scelte a livello europeo ed internazionale; ci suggeriscono strategie operative nel lavoro in classe, nella valutazione scolastica e nei momenti di rendicontazione sociale.
I saggi sono raggruppati in quattro grosse tematiche: ognuna corrisponde ad un capitolo del testo.
Nel primo capitolo viene affrontata, a tutto campo, la cultura delle competenze in rapporto alla società: come fare per evitare che la scuola diventi la cinghia di trasmissione della civiltà industriale? Ma anche la relazione tra competenze necessarie e realtà dei nostri giovani, tra saperi e dimensioni valoriali, tra merito ed equità.
Il secondo capitolo ci porta in Europa e nel mondo e ci disegna un quadro chiaro su .....
Notizie della scuola n. 12/13 del 16 febbraio/15 marzo 2010
MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA
ORDINANZA MINISTERIALE N. 19 DEL 19 FEBBRAIO 2010
CONTRATTO NAZIONALE INTEGRATIVO 16 FEBBRAIO 2010
MODALITÀ E TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE • TABELLE VALUTAZIONE DEI TITOLI • ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI/DOMANDE
NOTA ILLUSTRATIVA REDAZIONALE
I modelli per il trasferimento sono disponibili online
Per tutti gli abbonati che abbiano effettuato la registrazione al sito, è inoltre possibile scaricare il fascicolo in formato pdf
Notizie della scuola n. 11 del 1/15 febbraio 2010
UTILIZZAZIONI E COMANDI DIRIGENTI E PERSONALE DOCENTE
ASSEGNAZIONI IN COMPITI CONNESSI ALLA AUTONOMIA • COMANDI E COLLOCAMENTI FUORI RUOLO PRESSO ENTI ED UNIVERSITÀ • TERMINI
PROCEDURE SELETTIVE MOBILITÀ PROCEDURE SELETTIVE MOBILITÀ
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE • REQUISITI • CONTINGENTI PROVINCIALI
ISCRIZIONE ALUNNI SCUOLE SUPERIORI
ISTRUZIONI OPERATIVE PROGRAMMA ANNUALE
ALTRE NOTIZIE:
Formazione commissioni esaminatrici esami di Stato • Limiti di reddito per esonero tasse scolastiche • Identificazione personale a contatto con il pubblico • Attività autorità di Audit rispetto ai compiti dei revisori dei conti
Indizione concorsi per titoli profili professionali area A e B personale ATA
Servizio redazionale: MODALITÀ CONVOCAZIONI PER ASSEGNAZIONE SUPPLENZE
Repertorio 2010
Repertorio è un Dizionario normativo che annualmente mette a disposizione del lettore saggi illustrativi su istituti giuridici, normativi, contrattuali e contabili di rilievo nei settori della scuola e del pubblico impiego.
Le “voci” che compongono il volume, allestite in ordine alfabetico, illustrano le singole tematiche, enunciano le fonti normative di riferimento, registrano ed aggiornano il loro costante evolversi nel tempo. L'opera fornisce ausilio per gli adempimenti delle segreterie scolastiche e degli uffici amministrativi, per la formazione iniziale e l'aggiornamento professionale di dirigenti, docenti, dsga e del personale amministrativo, per le attività nelle RSU, per l'assolvimento dei compiti intestati ai revisori dei conti.
Schemi di domande, fac/simili di atti o provvedimenti ed altra modulistica interattiva utilizzabile con riferimento a talune tematiche possono essere prelevati accedendo liberamente al portale Internet .....