Novità editoriali
Anno XXXV, Notizie della scuola n. 22-23 del 16 luglio/15 agosto 2008
IMMISSIONI IN RUOLO
Personale docente educativo ed A.T.A • Contingente a livello regionale e provinciale • Disponibilità per classi di concorso per sostegno e per profili professionali • Istruzioni operative
PROVVEDIMENTI URGENTI PER LA SCUOLA
GRADUATORIE D'ISTITUTO DI SECONDA FASCIA
Aggiornamento delle domande per il personale A.T.A.
Altre notizie: Nuove assunzioni di dirigenti scolastici • Chiarimenti sul personale utilizzato per lo scrutinio finale • Compensi ai componenti delle commissioni degli esami di Stato • Programma di promozione delle eccellenze degli studenti • Regole tecniche su strumenti didattici per gli alunni disabili
Note illustrative redazionali
In spedizione il 21/7/08
Anno XXV - Esperienze Amministrative n. 4/2008 - Linee guida sui procedimenti disciplinari nel pubblico impiego e nella scuola
SOMMARIO
Introduzione
A) Norme poste a tutela della sfera sessuale dei minori
Le fonti normative
La rilevanza dell’età del minore sia ai fini dell’imputabilità del minore stesso che ai fini della responsabilità di chi ne abusaLe norme penali rilevanti in materia di abusi sui minori
B) Altri delitti particolarmente gravi dei pubblici dipendenti
C) Linee di indirizzo indicate dalla circolare ministeriale 19/12/2006 n. 72 per l’azione disciplinare relativa ai delitti particolarmente gravi
Le fonti in materia disciplinare, la certezza del diritto e la pubblicità delle norme disciplinari
Voci della scuola 2008
LE PAROLE CHIAVE DELLA SCUOLA DI OGGI
Il volume costituisce la settima edizione di “Voci della scuola”. Si aggiungono 31 nuovi saggi a quelli contenuti nelle sei precedenti pubblicazioni.
Insieme compongono uno scaffale di 289 voci, ricco di informazioni e di facile consultazione, molto utile per orientarsi tra le tante questioni del nostro sistema educativo e per affrontarle con atteggiamento critico e costruttivo.
Si aggiungono, in questa edizione, cinque contributi esemplari (alcuni già editi), che meglio di altri, a nostro parere, rappresentano l’immagine del Paese e che offrono riflessioni sul futuro della scuola da diversi punti di vista.
In tal modo “Voci” mette a disposizione un quadro di conoscenze scientificamente fondato e culturalmente aperto, ipotesi operative e piste di approfondimenti .....
Anno XXXV, Notizie della scuola n. 21 del 1/15 luglio 2008
SUPPLENZE PERSONALE ATA TRIENNIO 2008/2011
Graduatorie di istituto di III fascia per collaboratore scolastico • Assistente amministrativo e tecnico • Cuoco • Guardarobiere • Infermiere • Addetto aziende agrarie
Termini e modalità presentazione domande • Requisiti per l'accesso • Esclusione e ricorsi • Regolamento per il conferimento di supplenze • Valutazione dei titoli
Sintesi organica della normativa • Fac-simile reclami corrispondenze tra titoli ed aree dei laboratori per assistenti tecnici • Qualifiche rilasciate da istituto professionale • Calcolo punteggio dei titoli di studio
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
Servizio redazionale a cura di Raffaele Manzoni
In spedizione il 3/7/2008.
Elenco delle scuole CAMPANIA
Circoli didattici • Scuole secondarie di I grado • Istituti Comprensivi • Licei classici • Licei scientifici • Licei socio psicopedagogici (ex istituti magistrali) • Istituti tecnici • Istituti professionali • Istituti d'istruzione artistica • Istituti di istruzione superiore (polispecialistici) • Convitti
PERSONALE ASPIRANTE A SUPPLENZE A.S. 2008/2009
CODICI MECCANOGRAFICI • DENOMINAZIONE DELLE SCUOLE • INDIRIZZI • UFFICI SCOLASTICI REGIONALI E E PROVINCIALI
Anno XXXV, Notizie della scuola n. 20 del 16/30 giugno 2008
UTILIZZAZIONI ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA
Termini e modalità • Tabelle di valutazione • Utilizzazioni su posti di sostegno • Gestione del personale in soprannumero • Precedenze nelle operazioni
COPERTURA ASSICURATIVA OBBLIGATORIA PER DIRIGENTI DI PRIMA E SECONDA FASCIA
Altre notizie: Pubblicità e termini parentori in materia disciplinare • Proroghe contratti per supplenze personale scolastico •
Accessibilità strumenti formativi per alunni disabili • Nuove indicazioni graduatorie ad esaurimento .....
Anno XXXV, Notizie della scuola n. 19 del 1/15 giugno 2008
MODALITA' DI RECUPERO DEI DEBITI FORMATIVI
SEZIONI "PRIMAVERA"
Attivazione servizio • Orario di funzionamento • Programma di consulenza • Idoneità dei locali
ISTRUZIONI ORGANIZZATIVE ESAMI
Primo ciclo di istruzione • Esame conclusivo di Stato
IPOTESI SEQUENZA PERSONALE ATA
Altre notizie:
Determinazione posti disponibili per corsi SSIS • Inclusione nelle graduatorie ed elenchi di sostegno • Posti vacanti e disponibili dal 1° settembre 2008 per dirigenti • Abilitati con riserva • Inquadramento personale transitato dagli enti locali • Valutazione voci retributive nel calcolo della pensione • Dichiarazione per la detrazione d'imposta sul reddito
• Chiarimenti graduatoria regionale insegnanti di religione • Procedure informatiche adozione libri di testo
In spedizione il 9/6/2008
Ipertesto Unico Scuola vers. 1/2008
VOCI ILLUSTRATIVE 2008
(tratte da Rassegna tematica)
• Amministrazione scolastica (centrale e periferica)
• Delega di funzioni e delega fi firma
• Ispettori (dirigenti tecnici)
La banca dati contenuta nel CD Rom Ipertesto Unico Scuola vers. 1/2008 è aggiornata ad aprile 2008.
In spedizione il 6/6/08
Anno XXXV, Notizie della scuola n. 17/18 del 1/31 maggio 2008
ESAME DI STATO 2008
RACCOLTA COORDINATA DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DELL'ESAME CONCLUSIVO DEI CORSI DI STUDIO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
Scadenze ed adempimenti • Nuova formazione delle commissioni esaminatrici • Contenuti prove scritte e colloquio • Crediti scolastici e formativi • Aree disciplinari • Svolgimento degli esami nelle scuole italiane all'estero • Le classi sperimentali cerificazione e modelli • Raccolta chiarimenti ministeriali
In spedizione il 23/5/2008.
Riflessività e pratiche educative
Il libro non è più in vendità in quanto esaurito
I cambiamenti della modernità, carica di segnali problematici, ci pongono di fronte alla sfida dell'emer-genza educativa, per la quale si richiede una nuova professionalità dei docenti e, conseguentemente, una loro formazione di qualità.
È necessario che essi siano attrezzati a far fronte a sfide complesse e imprevedibili, capaci di fare ricerca, di innescare virtuose circolarità tra teoria e prassi, di vivere il confronto dialogico come elemento professionale, di apprendere per l'intera durata della carriera.
Il volume affronta il tema della riflessività considerata concetto chiave e risorsa preziosa, non solo come strategia principe degli itinerari formativi, ma anche come modalità per interpretare una professione.
Muovendo da queste premesse si propone anzitutto di .....
Una pedagogia per la scuola
La scuola del nostro Paese sta attraversando una stagione di profonde trasformazioni storico-sociali e istituzionali, che si riflettono nei processi di riforma degli ordinamenti e dei curricoli. In questa situazione, la pedagogia è il solo sapere in grado di fornire le idee per pensare la formazione scolastica e rischiarare i suoi cammini.
In questa prospettiva, il volume offre sia riflessioni sulle finalità e gli orizzonti di senso dell’educazione, sia analisi e ipotesi di lavoro in relazione ai principali aspetti del fare scuola: il curricolo e la qualità dei saperi, la didattica e le strategie d’insegnamento, l’affettività e le relazioni interpersonali.
Anno XXXV, Notizie della scuola n. 16 del 16/30 aprile 2008
ORGANICI PERSONALE ATA
ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE
Riorganizzazione e costituzione degli istituti
SCIOGLIMENTO DELLE RISERVE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO
Sospensione dell'efficacia della sentenza TAR n. 1957/08
Nuove modalità di presentazione delle domande via web
Altre notizie: Dotazione organica dirigenti scolastici • Differimento termini pubblicazione trasferimenti docenti ed ata • Applicazione contratto dirigenti ex incaricati • Controllo a supporto .....
Anno XXXV, Notizie della scuola n. 15 del 1/15 aprile 2008
ESAME DI STATO A CONCLUSIONE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Scrutini • Ammissione alle prove di esame • Giudizio finale • Certificazione competenze
Scuole italiane all'estero
Supplenze docenti • Nomine dei dirigenti
Incarichi Dirigenti Ministero P.I.
Altre notizie: Progetto "Amico libro" • Chiarimenti sulla mobilità del personale • Retrodatazione incrementi stipendiali • Divieto di pubblicazione dei dati sensibili nelle graduatorie • Trasmissioni dati collocandi in pensione • Dimissioni volontarie • Benefici contrattuali personale ata • .....
Anno XXV - Esperienze Amministrative n. 3/2008 - Organici personale docente - Conto consuntivo 2007
ORGANICI PERSONALE DOCENTE a.s. 2008/2009
(a cura di Raffaele Manzoni)
GESTIONE DEI DOCENTI IN SOPRANNUMERO
per l'anno scolastico 2008/2009
(a cura di Raffaele Manzoni)
CONTO CONSUNTIVO 2007 (a cura di Emilio Gatto)
In spedizione il 20/3/2008.
Ipertesto Unico Scuola vers. 3/2007
TESTO UNICO
Decreto Legislativo 16.04.1994, n. 297 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado (G.U. 19.05.1994, n. 115, S.O.). Testo coordinato.
La banca dati contenuta nel CD Rom Ipertesto Unico Scuola vers. 3/2007 è aggiornata fino a febbraio 2008.
È possibile acquistare la versione 3/2007 al prezzo di euro 60,00.
In spedizione il 18/3/2008.