Cerca in Catalogo

Novità editoriali

Rendicontare a scuola

Dall'autonomia alla rendicontazione sociale

Con la nascita del Sistema Nazionale di Valutazione la progettualità delle scuole si è arricchita di nuovi elementi, nuovi documenti e di un differente modo di interpretare e governare l'autonomia scolastica, che oggi richiede competenze professionali specifiche. Questo volume analizza le caratteristiche e le specificità della Rendicontazione sociale, che è uno dei documenti strategici che le scuole sono chiamate a redigere al termine del triennio progettuale.

Attraverso la Rendicontazione sociale le scuole danno conto dei risultati effettivamente raggiunti in ragione delle scelte progettuali operate nell'ambito dell'autonomia, definendo il punto di arrivo del triennio concluso e insieme il punto di partenza del successivo. 

Nel testo vengono analizzati il significato della Rendicontazione, gli strumenti a disposizione delle scuole per predisporla, con un dettagliato approfondimento operativo sulla piattaforma ministeriale per la sua redazione, lo stato dell'arte .....

Orientarsi efficacemente nella dirigenza scolastica

DISPONIBILE ESCLUSIVAMENTE ON-LINE IN FORMATO PDF per gli abbonati alla rivista "Notizie della scuola"

 

Quaderno Operativo 

Espansione on line di Notizie della scuola n. 3/4 del 1/31 ottobre 2022

 

Temi affrontati:

•  Strumenti per leggere ed interpretare il contesto della scuola

•  L’impronta del Dirigente scolastico sul modello organizzativo della scuola

•  Programmazione e gestione PON

•  Gestione finanziaria e patrimoniale delle scuole

•  Le relazioni sindacali nella scuola dell’autonomia

•  La valutazione delle scuole

•  La valutazione del dirigente scolastico

•  Le persone giuste al posto giusto: come gestire il .....

Notizie della scuola n. 3/4 del 1/31 ottobre 2022

A cura di Domenico Ciccone e Rosa Stornaiuolo

Orientarsi efficacemente nella dirigenza scolastica

Quaderno operativo 2022 con estensione on line

 

 Temi affrontati:

Le Azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a favore della scuola

Co-petizione: il dirigente scolastico tra autonomia, concorrenza e significato di comunità

Il Dirigente ed il collegio: sei spunti di riflessione

Prepararsi ed essere pronti: indicazioni strategiche per un rientro a scuola in sicurezza

Progetti PON: .....

Notizie della scuola n. 2 del 16/30 settembre 2022

La progettualità strategica 2022-2025 ed il coordinamento con il PNRR

 

Rendicontazione sociale - RAV - PTOF - e PdM

 

Approfondimenti di: Paolo Davoli, Monica Logozzo, Damiano Previtali, Maria Teresa Stancarone, Stefano Stefanel

Linee guida per i Revisori dei conti

Nota illustrativa 

Linee guida per i Revisori dei conti - Sergio Auriemma

 

Documento ministeriale

Vademecum per il controllo di regolarità amministrativa e contabile delle istituzioni scolastiche

CAPITOLO 1: Il controllo di regolarità amministrativo e contabile

1.1. Aspetti generali del controllo di regolarità amministrativa e contabile: quadro normativo

1.2. I requisiti dei Revisori

1.3. L incarico di revisione

1.4. I compiti dei Revisori

1.5. Gli ambiti territoriali di revisione

1.6. I compensi dei Revisori

1.7. Le spese di missione

 

CAPITOLO 2: Le attività amministrative-contabili nelle istituzioni scolastiche

2.1. Il Bilancio delle Istituzioni scolastiche

2.2. L attività negoziale

2.3 Altre attività negoziali

2.4. La contrattazione collettiva .....

Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2023: Speciale redazionale

DISPONIBILE ESCLUSIVAMENTE ON-LINE IN FORMATO PDF

 

• Istruzioni operative

• APE sociale

• Presentazione e gestione delle istanze

- Flussi informativi sulle posizioni retributive

• Pensione anticipata per i lavori gravosi

• Casi particolari

• Adempimenti amministrativi per TFS o TFR

• Appendice normativa

• Modulistica

Notizie della scuola n. 1 del 1/15 settembre 2022

Ordinanza Ministeriale 16 agosto 2022, n. 226

Anno di formazione e prova personale docente ed educativo

 

Decreto Ministeriale 8 settembre 2022, n. 238

Cessazioni dal servizio 2023

 

Altre notizie: Vademecum illustrativo per mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-Cov-2 in ambito scolastico • Insegnamento dell'educazione motoria nelle classi quinte nella scuola primaria da parte di docenti specialisti • Programma valorizzazione eccellenze

Dirigere scuole n. 1/2022

Canoni innovativi per il tempo nuovo

Leadership - Desiderio - Bellezza

 

PARTE I
Il quadro del problema

Dentro la transizione: ricominciare dalla bellezza

Complessità e desiderio. Il canone formativo del risveglio

La conoscenza oltre lo specialismo: desiderio di totalità e meraviglia nel dia-logo transdisciplinare

Per la scuola aperta all’umano e all’umanità. Una scuola mediterranea

Empowering school leaders and educators through data and dialogue. The case of PISA for schools

Coniugare nell’azione leadership educativa e management scolastico

 

PARTE II
Tessere del mosaico

Far parlare la bellezza attraverso il tempo

Scrivere e raccontare la bellezza

Bellezza e desiderio: per una direzione culturale delle scuole


PARTE III
Esperienze a confronto

Notizie della scuola n. 24 del 16/31 agosto 2022

RECLUTAMENTO, FORMAZIONE, CARRIERE, DOCENTE ESPERTO

LE NOVITÀ DELLA LEGGE 29 GIUGNO 2022, N. 79 E DEL DL 9 AGOSTO 2022, N. 115


Analisi ed approfondimenti a cura di:
Roberto Calienno
Biancarosa Iovine
Mario Ricciardi
Rosa Seccia
Mariella Spinosi
Maria Teresa Stancarone

Agenda della scuola - Primo trimestre 2022/2023

Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici

settembre - ottobre - novembre

✔   Analisi e miglioramento degli esiti: promuovere la Competenza in materia di consapevolezza ed espressioni culturali - espressione corporea (parte terza)

1. Le tutele costituzionali della famiglia, salute, interessi economici e della crescita culturale dei lavoratori della scuola

2. La scuola per l'Italia di domani nel disegno riformatore del PNRR

Notizie della scuola n. 23 del 1/15 agosto 2022

Legge 15 luglio 2022, n. 99

Istituzione sistema terziario Istruzione tecnologica superiore

 

Documento Ministeriale

Orientamenti riduzioni divari e dispersione

 

Decreto ministeriale 19 luglio 2022, n. 184

Immissioni in ruolo 2022/23

 

Altre notizie: Ampliamento dell'offerta formativa dei licei musicali • Iscrizioni ai percorsi di istruzione per gli adulti • Riparto delle risorse per le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica • Rilevazione compensi per gli esami di Stato

Notizie della scuola n. 21/22 del 1/31 luglio 2022

Nota ministeriale 17 giugno 2022 prot. n. 23439

Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie

Scadenze e modalità di presentazione delle domande online contrattazione regionale • Province che hanno modificato l’assetto delle aree territoriali • Valutazione dei titoli disponibilità • Individuazione del soprannumero • Formazione delle graduatorie • Cultura e pratica musicale nella scuola primaria • Contenzioso • Tabella di valutazione dei titoli e dei servizi

 

Circolare M.E.F. 10 giugno n. 24

Assegno Nucleo Familiare 2022/23

Modello di domanda • Tabelle nuclei familiari con o senza figli

Notizie della scuola n. 19/20 del 1/30 giugno 2022

Nota ministeriale 24 maggio 2022 prot. n. 13483

Questionario scuola 2022

Autovalutazione e miglioramento

Apertura funzioni • Attività censimento scuole paritarie • Tempistica e funzioni • Collegamento con il RAV 2022 e con il PTOF 2022-2025

 

Nota ministeriale 23 maggio 2022 prot. n. 13360

Esame di Stato 2021/2022

Funzionamento plico telematico invio tracce prove scritte • Adempimenti operativi ed organizzativi • Casi specifici

 

Decreto interministeriale M.I. e M.E.F. 11 aprile 2022, n. 90

Dotazioni organiche docenti e ATA

 

Altre notizie : Progetti PON per la scuola • Erogazione fondi regionali per la fornitura dei libri di testo alunni meno abbienti delle scuola d'obbligo e secondarie superiori

Agenda della scuola - Quarto trimestre a.s. 2021/2022

Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici

giugno - luglio - agosto

✔   Analisi e miglioramento degli esiti: promuovere la Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali - espressione corporea (parte seconda)

7. Libri tra scuola e territorio: traiettorie dall'emergenza alla rigenerazione

8. La gestione del Portale SIDI: come organizzare il nuovo anno scolastico

Notizie della scuola n. 18 del 16/31 maggio

Ordinanza ministeriale 6 maggio 2022, n. 112

GPS- Graduatorie provinciali per le supplenze e Graduatorie di Istituto personale docente ed educativo

Biennio 2022/2023 - 2023/2024

Presentazione istanza • Disponibilità di posti • Posti comuni • Percorsi a differenziazione didattica • Procedure per la valutazione per l'inserimento nelle graduatorie • Elenco aggiuntivo • Conferimento delle supplenze annuali e delle supplenze brevi e temporanee • Valutazione del servizio

 

Servizio redazionale a cura di Alberto Bottino