Corso di Preparazione al Concorso DSGA

  

nuovo_logo_dsga.png

 

Concorso DSGA: piattaforma per le prove selettive

Tecnodid Casa Editrice, ente di formazione ai sensi della Direttiva n. 170/2016, ha pensato ad un percorso per la preparazione al concorso a Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.

Il corso di accompagnamento è stato progettato per guidare nello studio delle due prove selettive, scritta e orale, partendo da domande a carattere generale fino ad approfondire temi cruciali di normativa scolastica, mettendone in evidenza peculiarità e criticità.

 

La prova scritta consiste nella risoluzione di 60 quesiti, con quattro opzioni di risposta, di cui una sola corretta.

I 60 quesiti sono somministrati, in modalità casuale per ciascun candidato, secondo la seguente ripartizione:

- 5 quesiti di Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione Europea;
- 4 quesiti di Diritto civile;
- 18 quesiti di Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche;
- 10 quesiti di Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato;
- 8 quesiti di Legislazione scolastica;
- 12 quesiti di Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico;
- 3 quesiti di Diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione.

La prova orale si articola in tre parti:
- un discorso sulle materie d'esame, con la risoluzione di un caso pratico per un massimo di 48 punti;
- una prova delle competenze informatiche per un massimo di 6 punti;
- una verifica della conoscenza della lingua inglese, che consiste nella lettura e traduzione di un testo per un massimo di 6 punti.

In sintesi

La piattaforma conterrà:

- 40 ore di videolezioni e webinar con alcuni incontri in classe di max 20 persone per discutere delle maggiori criticità incontrate nelle simulazioni.

- Studio mirato di 100 quesiti

- Slides di supporto

- Simulazioni periodiche

- 3 ticket per call individuali di massimo 10 minuti con il formatore

- 3500 quesiti per esercitazioni e simulazioni

- Sconto sui testi Tecnodid e presso editori convenzionati

 

Costi e iscrizione

Il costo della piattaforma è di euro 168,00

MODULO D'ORDINE

(all'interno del modulo sono presenti le indicazioni per il pagamento)