Maggiori informazioni sulla Card_1

1. Esercitazione test

a) Simulazione test vari

come pure e semplici esemplificazioni che non corrispondono, in alcun modo, ai test ufficiali:

  • test tratti da precedenti concorsi svolti nella Pubblica Amministrazione riferiti, alle competenze digitali e alla conoscenza della lingua straniera;
  • test inediti relativi alle capacità logiche e alle capacità di comprensione del testo.

 

b) Rubrica “dentro il test”

Relativamente ai test inediti si cercherà di far riflettere l’aspirante docente su alcuni meccanismi insiti nella loro costruzione:

  • come funziona un test
  • come leggere un test
  • cosa andare a cercare in un test

 

c) Simulazione test ufficiali

Appena resi noti, verranno inseriti i 3.500 test ufficiali e si procederà come segue:

  • i test saranno suddivisi in batterie da 100 domande, per agevolare una loro rapida ed efficace memorizzazione;
  • in qualsiasi momento, il candidato potrà verificare la correttezza di ogni risposta data (cliccando l’apposito pulsante) senza dovere attendere il termine di tutta la simulazione;
  • in alternativa potrà rispondere a tutte le domande e cliccare alla fine sul pulsante apposito per verificare gli errori;
  • nulla vieta di compiere entrambe le operazioni;
  • alla fine si otterrà sempre la lista completa di tutte le risposte corrette ed errate;
  • si predisporrà, inoltre, un ulteriore spazio in cui i corsisti potranno effettuare un numero infinito di simulazioni della prova concorsuale;
  • ogni qualvolta l’utente deciderà di compiere la simulazione, troverà sempre nuove domande per esercitarsi, prese casualmente dalle 3000 ufficiali, secondo la proporzionalità prevista dal Ministero per ogni area (capacità logiche 18 domande; capacità di comprensione del testo 18 domande; competenze digitali 7 domande; conoscenza della lingua straniera 7 domande);
  • per rendere più reale la simulazione sarà predisposto un cronometro tarato sui 50 minuti così come prevede la prova di preselezione.

 

2. Materiali di studio

Il possessori della Card_1 possono usufruire dei materiali di studio che verranno progressivamente inseriti nella piattaforma, riguardanti i macro temi indicati nelle avvertenze generali (allegato 3), in particolar modo:

Area 1 -  Le discipline di insegnamento e i loro fondamenti epistemologici (a cura di Maurizio Muraglia)

a. Mediazione ed itinerari didattici:

  • organizzazione del lavoro
  • verifica degli apprendimenti
  • valutazione degli alunni
  • processi di miglioramento

b. Media e strumenti interattivi:

  • sitografia in ambito disciplinare
  • biblioteche on line

c. Strumenti didattici delle discipline di riferimento e criteri per valutarli:

  • libri di testo
  • sussidi e tecnologie informatiche della comunicazione

 

Area 2 - Fondamenti della psicologia dello sviluppo e della psicologia dell’educazione (a cura di Antonia Carlini)

a. Competenze pedagogiche didattiche:

  • promozione apprendimenti significativi in contesti interattivi,
  • coordinamento con altri docenti (classe, sezione, plesso, comunità professionale)
  • progettazione curricolare

b. Competenze sociali:

  • gestione dei gruppi e relazioni interpersonali
  • rapporti con i diversi soggetti che agiscono nella scuola

c. Didattica personalizzata:

  • modi e strumenti
  • disabilità, Disturbi Specifici dell’ Apprendimento (DSA), Bisogni Educativi Speciali (BES)
  • multiculturalità

d. Continuità didattica ed orientamento

 

Area 3 -  Valutazione interna ed esterna (a cura di Mariella Spinosi)

a. Ricerche comparative:

  • internazionali
  • nazionali

b. Prospettive teoriche riferite a:

  • valutazione
  • autovalutazione
  • miglioramento del sistema scolastico, dei gruppi di lavoro e delle persone (studenti e docenti)

 

Area 4 - Indicazioni nazionali e linee guida vigenti (a cura di Giancarlo Cerini)

a. Indicazioni scuola dell’infanzia e primo ciclo d’istruzione

b. Indicazioni per i Licei

c. Linee guida per gli istituti tecnici

d. Linee guida per gli istituti professionali

e. Ruolo formativo dei singoli insegnamenti in relazione ai profili delle competenze

 

Area 5 - Legislazione e normativa scolastica (a cura di Alessia Auriemma)

a. Evoluzione storica della scuola italiana

b. Costituzione italiana e linee essenziali dell’ordinamento amministrativo dello stato

c. Autonomia scolastica e organizzazione amministrativa dello stato

d. Competenze degli enti locali territoriali

e. Ordinamenti scolastici

f. Governo, gestione della singola scuola e funzioni degli organi collegiali

g. Reti e associazioni di scuole

h. Stato giuridico del docente e contratto di lavoro

i. Promozione della ricerca, della sperimentazione e dell’innovazione nella scuola

l. Formazione in servizio

m. Organi tecnici di supporto: l’Invalsi e l’Indire.

 

Area 6 - Documenti europei in materia educativa (a cura di Gianna Prapotnich)

a. Documenti recepiti dall’ordinamento italiano, es:

  • quadro europeo delle qualifiche
  • competenze chiave

b. Differenze di genere e pari opportunità

c. Dimensione europea dell’educazione, es:

  • cooperazione ed opportunità educative
  • programmi di partenariati transnazionali
  • scambi/mobilità di docenti e studenti

 

Area 7 - Competenze digitali per potenziare la qualità dell’apprendimento (a cura di Roberto Baldascino)

a. Tecnologie, software e ambienti online per migliorare la qualità dell’apprendimento

b. L’utilizzo e integrazione della LIM, dei Tablet e delle altre tecnologie presenti a scuola.

c. Didattica digitale: dal Webquest al Challenged based learning

d. La didattica rovesciata (Flip classroom)

e. La multimedialità e le teorie dell’apprendimento

f. Software e webware per le discipline umanistiche

g. Software e webware per le discipline scientifiche

 

3. Informazioni

I possessori della Card_1 potranno inoltre ricevere, tramite newsletter, tutte le informazioni inerenti il corso.