IperTesto Unico IperTesto Unico

Accordo ARAN 02.12.2020

Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero.

Art. 6 - Servizi pubblici essenziali negli enti di ricerca

1. Ai sensi della L. 146/1990, i servizi pubblici da considerare essenziali negli Enti di ricerca di cui all'art. 5, comma 1, punto IV e V del CCNQ 13.07.2016 sono:

a) attività connessa alla tutela della sicurezza pubblica;

b) sicurezza e prevenzione sul lavoro;

c) sicurezza e salvaguardia dei laboratori, degli impianti e dei materiali, ivi compresa la cura di animali e piante;

d) protezione civile, igiene e sanità pubblica, tutela dell'ambiente e del territorio;

e) distribuzione di energia, gestione e manutenzione di impianti tecnologici;

f) erogazione di assegni e di indennità con funzioni di sostentamento.

2. Nell'ambito dei servizi essenziali di cui al comma 1 è garantita la continuità delle seguenti prestazioni indispensabili, al fine di contemperare l'esercizio del diritto di sciopero con la garanzia dei diritti costituzionalmente tutelati:

A) ATTIVITÀ CONNESSA ALLA TUTELA DELLA SICUREZZA PUBBLICA

a1) attività relative a situazioni di emergenza, dichiarata dalle competenti autorità, nel campo della sicurezza pubblica.

B) SICUREZZA E PREVENZIONE SUL LAVORO

b1) attività relative a situazione di grave rischio per la sicurezza sul lavoro.

C) SICUREZZA E SALVAGUARDIA DEI LABORATORI, DEGLI IMPIANTI E DEI MATERIALI IVI COMPRESA LA CURA DI ANIMALI E PIANTE

c1) sicurezza e salvaguardia dei laboratori, delle apparecchiature e degli impianti anche a ciclo continuo laddove l'interruzione del funzionamento comporti danni alle persone o alle apparecchiature stesse, con particolare riferimento agli impianti dove vengono esplicate attività di ricerca scientifica per le quali sono utilizzate sostanze radioattive naturali o artificiali, nonché ai depositi di materiali fissili speciali, di materie grezze, di minerali e di materie radioattive;

c2) salvaguardia degli esperimenti e campagne sperimentali in corso, con modalità difficilmente ripetibili, laddove la loro interruzione ne pregiudichi il risultato;

c3) cura non rinviabile degli animali, delle piante destinate alla sperimentazione e delle colture biologiche;

D) PROTEZIONE CIVILE, IGIENE E SANITA' PUBBLICA, TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO

d1) raccolta e trattamento dei rifiuti speciali, tossici, nocivi, radioattivi solidi, liquidi o gassosi;

d2) prestazioni attinenti ai servizi di protezione civile;

d3) attività comunque richieste nei casi di emergenza dalle autorità preposte alla protezione civile, con particolare riferimento ad attività inerenti l'igiene e la sanità pubblica, le osservazioni geologiche, geofisiche, sismologiche e vulcanologiche, con prestazioni ridotte anche in regime di reperibilità;

d4) attività di sorveglianza e osservazione per il controllo sismico e vulcanologico;

d5) attività di sorveglianza permanente del livello di radioattività per prevenire le irradiazioni e le contaminazioni;

d6) informazioni e notizie per il servizio meteorologico;

d7) attività di controllo dell'inquinamento del mare, dei laghi, dei fiumi e dei bacini idrici, in situazioni di emergenza;

d8) controllo e prevenzione dei rischi ambientali imminenti.

E) DISTRIBUZIONE DI ENERGIA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI

e1) attività connessa alla sicurezza e funzionamento degli impianti termoelettrici, tecnologici (luce, acqua, gas, ecc.) limitatamente a quanto necessario per assicurare la continuità dei servizi essenziali;

e2) interventi urgenti di manutenzione degli impianti;

e3) attività connessa alla sicurezza e funzionamento dei servizi gestione delle infrastrutture informatiche e delle banche dati per non compromettere la funzionalità e la continuità degli stessi.

F) EROGAZIONE DI ASSEGNI E DI INDENNITÀ CON FUNZIONI DI SOSTENTAMENTO

f1) adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione dei singoli enti, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali ed i connessi adempimenti.