IperTesto Unico IperTesto Unico

Avviso M.I. 07.09.2021, n. 1571

Avviso pubblico per la presentazione dei progetti finanziati con il Piano delle Arti - DPCM 12 maggio 2021 - All. A paragrafo 6, punto 4.1 (Misura d).

Art. 12 - Modalità di finanziamento e di rendicontazione del progetto

1. La Direzione per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione pubblica nella pagina del sito istituzionale dedicata al Piano delle Arti https://www.miur.gov.it/web/guest/il-piano-delle-arti, il decreto recante l'elenco dei progetti approvati e le reti di scuole beneficiarie degli stessi e i relativi importi.

2. I progetti finanziati si sviluppano nel corso dell'anno scolastico 2021/2022 ed eventualmente dell'anno scolastico 2022/2023.

3. La Direzione generale per le risorse umane e finanziarie, ricevuto l'elenco delle reti beneficiarie dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, provvede a impegnare l'intero importo assegnato in sede di selezione dei progetti.

4. L'intero importo assegnato in sede di selezione dei progetti viene comunicato alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, agli Uffici scolastici regionali nonché alle scuole capofila di rete, ai fini dell'accertamento delle somme nel programma annuale. Successivamente, la Direzione generale per le risorse umane e finanziarie eroga il 50% dell'importo, a titolo di acconto, alle istituzioni scolastiche interessate.

5. L'importo è erogato in favore della scuola capofila.

6. Al fine di consentire le azioni di vigilanza sul corretto impiego delle risorse le istituzioni scolastiche sono tenute a partecipare alle azioni di rendicontazione finanziaria effettuabile dopo essersi autenticati sul Sistema Informativo dell'Istruzione (SIDI), nella sezioni "Gestione finanziario contabile" e "Piattaforma di monitoraggio e rendicontazione" nella successiva sezione "Vinti", inserendo le informazioni previste nella procedura guidata presente nella piattaforma, conformi al modello di scheda di rendicontazione (allegato E).

La documentazione relativa alla rendicontazione può essere caricata nella piattaforma tra il 30 giugno 2022 al 30 ottobre 2023. La suddetta rendicontazione relativa ai titoli di spesa pagati con riferimento all'acconto ricevuto e a quelli impegnati o liquidati con riferimento al restante importo del progetto è firmata dal Dirigente scolastico ed è vistata dal Revisore dei Conti con la seguente dicitura: "Si attesta la regolarità amministrativo-contabile relativamente ai titoli di spesa, agli impegni assunti e alle procedure adottate con riferimento a quanto oggetto di rendiconto del presente documento". La Direzione generale per le risorse umane e finanziarie eroga le risorse a titolo di saldo a seguito della convalida della rendicontazione da parte della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione.

7. Nel caso di progetti la cui realizzazione è affidata a istituzioni scolastiche statali, per le risorse finanziarie rimaste inutilizzate, si applica l'articolo 1 bis, comma 1, del decreto legge 25 settembre 2009, n. 134 convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2009, n. 167.

8. Nel caso di parziale utilizzo delle risorse o rinuncia all'attuazione del progetto le istituzioni scolastiche restituiscono le somme erogate e non spese, in attuazione delle indicazioni di natura giuscontabile fornite dalla Direzione generale per le risorse umane e finanziarie.