IperTesto Unico IperTesto Unico

Avviso M.I. 07.09.2021, n. 1571

Avviso pubblico per la presentazione dei progetti finanziati con il Piano delle Arti - DPCM 12 maggio 2021 - All. A paragrafo 6, punto 4.1 (Misura d).

Art. 13 - Trattamento dati personali

1. Per consentire all'Amministrazione Scolastica la promozione dei temi della creatività prevista dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 60 e l'attuazione del Piano delle Arti deliberato con Delibera del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12.05.2021, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 e successive modificazioni, recante il "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del GDPR Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, all'atto della presentazione della candidatura il dirigente scolastico della scuola capofila di rete rilascia i propri dati personali contenuti nel formulario di candidatura e funzionali alle successive azione di monitoraggio e raccolta delle buone prassi. Per la stessa finalità i dirigenti scolastici acquisiscono i dati personali dei referenti delle singole istituzioni scolastiche partecipanti a vario titolo al progetto, dichiarandolo all'atto della presentazione della candidatura.

2. Con riferimento ai dati personali forniti ai sensi del comma 1 dalle scuole facenti parte delle reti candidate in seguito al presente Avviso, si forniscono le seguenti informazioni.

2.1 Titolari autonomi del trattamento dei dati sono:

- la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione, alla quale ci si potrà rivolgere, attraverso l'indirizzo di posta elettronica certificata dgosv@postacert.istruzione.it per esercitare i diritti degli interessati, limitatamente alle attività di acquisizione e selezione delle candidature;

- l'Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE), per il monitoraggio delle attività e dei principali risultati conseguiti dal Piano delle Arti, al quale ci si potrà rivolgere, scrivendo all'indirizzo dpo@indire.it per esercitare i diritti degli interessati.

2.2 Il Responsabile per la protezione dei dati personali del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, individuato con D.M. n. 54 del 3 luglio 2020, è la dott.ssa Antonietta D'Amato - Dirigente presso Uffici di diretta collaborazione del Ministro (e-mail: rpd@istruzione.it); Il responsabile della protezione dei dati pro tempore per l'Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) è l'Avv. Dennis Savorani, domiciliato per la carica presso la sede legale dell'Istituto (email: dpo@indire.it)

2.3 I dati personali corrispondenti al cognome e nome, qualifica, classe di concorso ed email utilizzata per l'espletamento dell'attività lavorativa, dei soggetti facenti parte delle reti di scuole candidate sono trattati dal personale della Commissione di cui all'articolo 6, comma 1, lett. b) e dal personale della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione che svolge funzioni di supporto con la finalità di assicurare il corretto espletamento della procedura di candidatura e la successiva valutazione della proposta progettuale.

2.4 I dati personali di cui al comma 2.3 dei soggetti facenti parte delle reti di scuole candidate sono trattati dal personale dell'INDIRE debitamente istruito che si occupa dell'attuazione del Piano delle Arti con la finalità di assicurare il corretto espletamento della procedura di candidatura, dell'azione di monitoraggio e la raccolta e diffusione di buone prassi delle istituzioni scolastiche per l'attuazione dei temi della creatività;

2.5 La base giuridica del trattamento dei dati consiste nell'adempimento di un obbligo legale (D.Lgs. 60/2017) nonché nell'esecuzione di un compito di interesse pubblico (attuazione Piano delle Arti).

2.6 Il mancato conferimento dei dati di cui al punto 2.3 comporta l'impossibilità di dare corso alla presentazione della candidatura.

2.7 I dati trattati saranno oggetto di comunicazione o resi accessibili, esclusivamente per l'espletamento della presente procedura di candidatura, per l'azione di monitoraggio.

I dati trattati non saranno oggetto di un processo decisionale automatizzato o di profilazione.

2.8 I dati trattati non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali.

2.9 Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge;

2.10 Ogni interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati:

a) l'accesso ai propri dati personali disciplinato dall'art. 15 del Regolamento UE 679/2016;

b) la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento previsti rispettivamente dagli artt. 16, 17 e 18 del Regolamento UE 679/2016;

c) l'opposizione al trattamento dei propri dati personali di cui all' art. 21 del Regolamento UE 679/2016;

2.11 Gli interessati, nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016, hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante della Privacy, con sede in Roma, Piazza Venezia n. 11, come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell'art. 79 del Regolamento UE 679/2016.

3. I dirigenti delle scuole capofila di rete che presentano la propria candidatura dichiarano che i dati personali forniti in seguito alla procedura sono esatti e corrispondono al vero e verranno trattati in ottemperanza agli obblighi previsti dalla legge. Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e nel rispetto delle misure di sicurezza