Avviso M.I.M. 21.11.2023, prot. n. 134894
Le Istituzioni scolastiche che intendono partecipare al presente Avviso predispongono il progetto secondo le fasi procedurali previste all'interno del sistema informativo GPU, partendo da una descrizione dello stesso.
In particolare, la presentazione della proposta progettuale avviene accedendo nell'apposita area all'interno del sito dei Fondi strutturali 2014-2020, denominata appunto "Gestione degli Interventi" (GPU), collegandosi al seguente indirizzo: http://www.istruzione.it/pon/ e caricando la documentazione richiesta.
L'area del sistema informativo predisposta per l'adesione al progetto resterà aperta dalle ore 10.00 del giorno 20 novembre 2023 alle ore 18.00 del giorno 19 gennaio 2024. Entro lo stesso termine, la proposta progettuale firmata digitalmente dovrà essere caricata anche sulla piattaforma SIF2020.
Le istituzioni scolastiche che caricheranno il progetto prima della scadenza del termine indicato potranno essere autorizzate prima per l'avvio dei moduli didattici.
Il SIDI abilita automaticamente ad operare sia il Dirigente scolastico (di seguito, DS) che il Direttore dei servizi generali e amministrativi (di seguito, DSGA). Per ciascuna istituzione scolastica DS e DSGA si abilitano selezionando "Gestione degli interventi" e utilizzando le credenziali con cui accedono a tutti i servizi informatici del MIUR. Ai fini del login al Sistema GPU, DS e DSGA possono procedere alla compilazione della scheda anagrafica individuale, propedeutica a qualsiasi altra successiva attività, dopo aver verificato la correttezza dei dati inseriti nella scheda anagrafica della scuola.
Il caricamento su GPU prima e su SIF poi avviene secondo le modalità indicate nell'apposito Manuale operativo-gestionale, disponibile all'indirizzo https://www.istruzione.it/pon/. Sono pubblicati, inoltre, sul sito internet http://pon20142020.indire.it/portale sia il manuale operativo sia le eventuali FAQ. Sullo stesso portale è possibile l'attivazione del servizio di assistenza e consulenza tecnica on line.
Si precisa che le attività relative alla redazione del progetto e all'inserimento dello stesso sulla piattaforma non rientrano tra le attività retribuibili a valere sul progetto stesso.