IperTesto Unico IperTesto Unico

Direttiva M.I.M. 24.11.2023, n. 83

Percorsi progettuali per le scuole in tema di "Educazione alle relazioni".

Formula iniziale

IL MINISTRO

Viste le linee guida intitolate "Educare al rispetto: per la parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le forme di discriminazione", predisposte dall'allora Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in attuazione all'articolo 1 comma 16 della legge 107/2015;

Visto il "Piano nazionale MIUR di educazione al rispetto", derivante a sua volta dalla citata legge 107/2015 e in linea con quanto statuito dall'articolo 3 della Costituzione Italiana, dall'articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea (2000/C 364/01), dall'articolo 14 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo per promuovere nelle scuole di ogni ordine e grado l'educazione al rispetto, per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione e favorire il superamento di pregiudizi e disuguaglianze;

Visto il comma 16 dell'art.1 della legge 107/2015 che recita: "Il piano triennale dell'offerta formativa assicura l'attuazione dei principi di pari opportunità, promuovendo nelle scuole di ogni ordine e grado l'educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni, al fine di informare e di sensibilizzare gli studenti, i docenti e i genitori";

Visti i dati ufficiali del Ministero dell'Interno che registrano, negli ultimi anni, una tendenza di crescita del fenomeno del femminicidio;

Vista la risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999 con cui viene istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite la giornata del 25 novembre come Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne e il femminicidio;

Vista la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, ratificata dall'Italia con la legge 27 giugno 2013, n. 77;

Visto il principio di pari opportunità, la cui attuazione deve essere assicurata dalle istituzioni scolastiche mediante il Piano Triennale dell'Offerta formativa (PTOF);

Vista la necessità di promuovere, prioritariamente nelle scuole secondarie di secondo grado, percorsi progettuali mirati alla cultura del rispetto, all'educazione alle relazioni e al contrasto della violenza maschile sulle donne;

Emana la seguente direttiva