IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto Mi.C. 15.03.2024, n. 221

Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario (art. 22, comma 7 quater, D.L. 24 aprile 2017 n. 50, convertito con L. 21 giugno 2017, n. 96). Disciplina di assegnazione delle risorse.. (G.U. 25.03.2024, n. 71)

Art. 10 - Conclusione della procedura

1. La Commissione, una volta conclusa la valutazione delle istanze, presenta al Direttore generale biblioteche e diritto d'autore la proposta di assegnazione delle risorse, secondo le percentuali previste dal decreto interministeriale 23 marzo 2018 all'articolo 1, lettere a) e b), e all'art. 2, commi 3 e 4.

2. Il Direttore generale biblioteche e diritto d'autore ripartisce le risorse, sentito il competente Direttore generale del Ministero dell'istruzione e del merito, e pubblica sul sito della Direzione generale biblioteche e diritto d'autore il decreto di assegnazione delle risorse nonché l'elenco delle istituzioni escluse.

La pubblicazione di detta documentazione sul sito web https://biblioteche.cultura.gov.it/it/ ha valore di notifica. Non saranno inviate comunicazioni agli enti destinatari dei finanziamenti né agli enti esclusi.

3. Gli enti beneficiari dei finanziamenti potranno utilizzare la dicitura "Realizzato con il contributo del Ministero della cultura - Direzione generale biblioteche e diritto d'autore - Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario" sui materiali relativi ad attività senza fini di lucro.

4. Per l'eventuale utilizzo del Logo del Ministero della Cultura gli enti beneficiari dovranno presentare formale richiesta inviando una pec all'indirizzo: dg-bda.fondopatrimoniolibrario@pec.cultura.gov.it

La concessione del Logo è a discrezione dell'amministrazione ed esclusivamente per attività senza fini di lucro.