In merito al pagamento delle prestazioni pensionistiche e non pensionistiche pagate in contanti presso uffici postali funzionalmente inattivi nei comuni della provincia di Messina colpiti dall’alluvione, l’Inpdap comunica di aver autorizzato Poste Italiane ad effettuare il pagamento in circolarità di tutte le prestazioni pensionistiche.
Con Decreto 8 ottobre 2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 15 ottobre 2009, è stata prevista la sospensione dei termini degli adempimenti e versamenti tributari a favore dei soggetti residenti nei comuni della provincia di Messina colpiti dall'alluvione del 1° ottobre 2009.
Il Miur, con la Nota prot. n. AOODGPER 15699 del 16 ottobre 2009, ha informato che sono aperte, in ambito SIDI, le funzioni di acquisizione delle domande del personale docente ai sensi del D.M. 82/2009 per l’assegnazione prioritaria delle supplenze in sostituzione del personale assente.
Il MEF, Service Personale Tesoro, con la nota n. 119 del 29 settembre 2009 ha reso noto di aver provveduto alla registrazione dei contratti e delle cessazioni, trasmessi dal Miur il 18 settembre, nella banca dati Spt per garantire l'emissione delle competenze mensili in via ordinaria a decorrere dalla mensilità di ottobre 2009.
La Camera, nella seduta del 21 ottobre, ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 134, recante disposizioni urgenti per garantire la continuità del servizio scolastico ed educativo per l’anno 2009-2010.
Con la C.M. n.87 del 26 ottobre 2009, in attuazione del D.D.G. del 6 ottobre 2009, il Miur ha informato dell’assegnazione delle risorse finaziarie da destinare alle istituzioni scolastiche, statali e paritarie, per gli studenti che hanno superato l’Esame di Stato con la votazione di 100/100 e lode.
Com’è noto, l’attribuzione della seconda posizione economica al personale ATA avverrà a seguito della frequenza di uno specifico corso di formazione a cui accede il personale utilmente collocato in apposita graduatoria formulata sulla base del punteggio ottenuto per il superamento della prova selettiva sommato a quello dei titoli di studio, di servizio e dei crediti professionali posseduti dall’interessato.
Con la Nota prot. n. 15963 del 21 ottobre 2009 il Miur fornisce indicazioni operative per l’attribuzione della prima posizione economica, per l’a.s. 2009/2010, per il personale ATA.
A Bologna il 31 ottobre 2009 si svolgerà il III Convegno Nazionale Autismo ed Educazione “Il Ruolo Della Scuola”, iniziativa promossa dall'ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) Emilia Romagna e dalla Fondazione Augusta Pini e Ospizi Marini onlus, con il patrocinio dell’USR Emilia Romagna e del Comune di Bologna.
Con Avviso del 22 ottobre 2009 il Miur informa del bando proposto dal MAE per la selezione di un responsabile di progetto per l’installazione e la cura di una piattaforma internet dedicata alla promozione ed al coordinamento degli scambi giovanili tra Italia e Germania.
La Commissione Europea, in accordo con le Autorità Nazionali, ha deciso di offrire agli Istituti di istruzione superiore la possibilità di conseguire i Label ECTS e/o DS. La scadenza per l'inoltro delle candidature è il 15 gennaio 2010.
Con la Nota prot. n. 2509 dell’1 ottobre 2009 il Miur riassume alcune delle iniziative promosse dallo stesso Ministero e dal Parlamento per la sperimentazione del nuovo insegnamento Cittadinanza e Costituzione introdotto nelle scuole di ogni ordine e grado nell’a.s. 2009/2010.
Il Miur, a seguito delle numerose segnalazioni pervenute da varie associazioni, tra le quali anche la FISH (Federazione italiana per il superamento dell'handicap), con una nota rivolta agli uffici scolastici regionali, raccomanda "di seguire con la dovuta attenzione" i casi di classi "con numero di alunni disabili che andrebbe al di là della normativa vigente" per intervenire prontamente "in rapporto alle specifiche situazioni".
Informiamo che nella seduta dell’Ufficio di Presidenza del CNPI sono state formalizzate nei giorni scorsi due “richieste di parere”
Nell’ambito dell’incontro con le OO.SS. svoltosi al Miur il 16 ottobre per la verifica sullo stato delle problematiche relative al precariato, è stato affrontata anche la questione del collocamento a riposo del personale della scuola.
Con comunicato stampa del 19 ottobre 2009 l’Agenzia delle Entrate informa che attraverso la PEC sarà possibile, per gli iscritti agli ordini professionali e i consulenti tributari dotati di posta elettronica certificata, inviare all’Amministrazione finanziaria - per delega del contribuente interessato - anche per le comunicazioni di irregolarità relative ai modelli 770 presentati nel 2008 (periodo d’imposta 2007).
È stato prorogato al 30 ottobre 2009 il termine ultimo per partecipare alla terza edizione del Concorso Nazionale “Le chiavi di Scuola”, promossa dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), con il sostegno di Enel Cuore ONLUS e il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, per far conoscere i tanti esempi di buone prassi di inclusione scolastica nel nostro Paese.
Con avviso del 15 ottobre 2009 il Miur ha comunicato che nella Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie speciale – “Concorsi ed esami”, del 4 dicembre 2009, sarà pubblicato un avviso con l’indicazione delle sedi presso le quali i candidati dovranno presentarsi, muniti di idoneo documento di riconoscimento, per espletare la prova di preselezione del concorso pubblico, per esami, a 10 posti, per l’accesso al profilo professionale di assistente amministrativo, area B, posizione economica B3, del ruolo del personale del Miur.
Con Avviso del 15 ottobre 2009 il Miur ha comunicato che nella Gazzetta Ufficiale - 4^ Serie speciale – “Concorsi ed esami”, del 24 novembre 2009, sarà pubblicato un avviso con l’indicazione delle sedi presso le quali i candidati dovranno presentarsi, muniti di idoneo documento di riconoscimento, per espletare la prova di preselezione del concorso pubblico a 20 posti per l’accesso al profilo professionale di funzionario amministrativo/giuridico, legale e contabile, area C, posizione economica C1, del ruolo del personale del Miur.
Il 13 ottobre è stata presentata dal Partito Democratico un’interrogazione al Senato della Repubblica, che, accogliendo le richieste di FLC CGIL Scuola, richiede maggiore trasparenza e pubblicità alle prove preselettive sostenute dai candidati del concorso a 145 posti di dirigente tecnico presso il MIUR, richiamando l’attenzione su “fatti e situazioni fortemente compromettenti per il regolare svolgimento del concorso in oggetto”.