Lavoro Agile per i Dirigenti Scolastici: Definiti i Criteri di Attuazione

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato una nota che definisce i criteri generali per l’applicazione del lavoro agile ai dirigenti scolastici

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato la nota n. 44825 del 21 febbraio che definisce i criteri generali per l’applicazione del lavoro agile ai dirigenti scolastici. Il documento stabilisce le modalità di accesso, i requisiti e la gestione dello smart working per i dirigenti delle istituzioni scolastiche ed educative.

L’adesione allo smart working avviene su base volontaria ed è riservata ai dirigenti scolastici che hanno completato il primo anno di servizio. 


L’accordo individuale è stipulato con l’Ufficio Scolastico Regionale di competenza e prevede un massimo di 4-5 giornate di lavoro agile al mese, con almeno tre giorni settimanali in presenza. È possibile un’estensione fino a 7 giorni mensili in casi particolari.