News
Promozione della lettura e valorizzazione del patrimonio librario: Assegnazione delle risorse
Il Ministero per i beni e le attività culturali disciplina le modalità e i termini per l’assegnazione delle risorse per la tutela del patrimonio librario e la promozione della lettura.
Supplenze brevi e didattica a distanza: la nota esplicativa del Miur
In merito all’articolo 121 del decreto-legge n. 18/2020, il Ministero chiarisce un importante quesito riguardante le modalità ed i limiti di conferimento di supplenze brevi e saltuarie durante il periodo di didattica a distanza.
Decreto del 1 aprile 2020: Ulteriore proroga delle restrizioni
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il Decreto con le disposizioni recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
Scarica il fascicolo sulla Mobilità del personale scolastico per l'a.s. 2020/2021
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato in data 23.03.2020, le Ordinanze n. 182 e 183 relative alla mobilità del personale scolastico per l'a.s. 2020/2021. Il Numero speciale di Notizie della scuola offre un approfondimento sulla tematica.
Didattica a distanza e privacy: alcune indicazioni del Garante
Con lo scopo di fornire indicazioni utili per un uso corretto della DAD durante la situazione di emergenza epidemiologica, il Garante della privacy ha pubblicato un documento con le prime istruzioni.
Potenziamento misure igienico-sanitarie nelle scuole: indicazioni operative
In relazione all’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del COVID-19, il Governo è intervenuto con il decreto “Cura Italia” attraverso l’adozione di specifiche misure anche nei confronti delle Istituzioni scolastiche.
Misure di sostegno per lavoratori, imprese e famiglie: indicazioni per le Istituzioni scolastiche
In relazione all’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del COVID-19, il Governo è intervenuto con l’adozione di specifiche misure in diversi settori, con particolari previsioni anche nei confronti delle Istituzioni scolastiche.
Formazione e Coronavirus: Indicazioni operative per lo svolgimento delle attività
Sono rese note le indicazioni operative per le attività di formazione in servizio dei docenti, dei docenti neo immessi in ruolo e dei dirigenti scolastici neoassunti, alla luce delle misure urgenti assunte in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Adozione di ulteriori misure restrittive: il Decreto del 25 marzo 2020
Al fine di contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione di Coronavirus sono state previste su tutto il territorio nazionale, misure ancor più restrittive.
Mobilità scuola 2020: pubblicate le date
Sono state pubblicate le date che fissano i termini di inizio e fine per la mobilità scolastica per l’anno 2020/2021, riguardante il personale docente, educativo e ATA.
Ulteriori misure restrittive in tutto il territorio nazionale: Il Dpcm del 22 marzo
In seguito al perdurare della situazione dello stato di emergenza epidemiologica in Italia, sono state emanate ulteriori misure per contrastare e contenere la diffusione del Covid-19.
Coronavirus e Scuola: ulteriori istruzioni operative per Dirigenti e ATA
Il Ministero dell’istruzione continua a fornire utili indicazioni operative per le istituzioni scolastiche del territorio italiano a fronte dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Indicazioni operative per la didattica a distanza
Il Miur integra ulteriori informazioni operative circa le modalità di svolgimento della didattica a distanza messa in atto per lo stato di emergenza epidemiologica da Coronavirus sul territorio nazionale.
Il Decreto “Cura Italia”
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il il Decreto che punta a misure in aiuto di aziende e famiglie per far fronte all’emergenza da Coronavirus.
La didattica a distanza
Il protrarsi della situazione di emergenza dovuta alla diffusione del contagio da COVID-19, ha comportato una serie di misure volte ad incentivare modalità di distanza.
Io resto a casa: il Decreto anti-Coronavirus
Il Governo ha deciso di estendere la “zona rossa” su tutto il territorio italiano per contrastare in maniera decisiva la diffusione del contagio da COVID-19.
Coronavirus e didattica: le istruzioni operative
Con il prolungarsi della situazione di emergenza sul territorio nazionale a causa della diffusione del contagio da COVID-19, si applicano particolari disposizioni per garantire la continuità dell'istruzione.
Coronavirus: ultimi aggiornamenti
Ulteriori disposizioni attuative in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica dal Nuovo Coronavirus, da applicare su tutto il territorio nazionale.
Emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus)
In relazione all'attuale situazione di emergenza sanitaria nazionale, il Governo è intervenuto con una serie di decreti che introducono misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza.
Misure urgenti per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Con l'evolversi della situazione epidemiologica sul territorio italiano, si adottano misure urgenti per il contenimento e gestione dell'emergenza.