News

Esame di Stato: rilevazione esiti

Le scuole sono chiamate a svolgere una serie di operazione finalizzate alla rilevazione degli esiti Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado. Il Miur illustra gli adempimenti sulla comunicazione dei dati e le attività a supporto della procedura.

Progetti minoranze linguistiche: piano di finanziamenti

Entro il 5 luglio le scuole situate in ambiti in cui si applicano le disposizioni di tutela delle minoranze linguistiche possono richiedere finanziamenti per la realizzazione di progetti nazionali e locali nel campo dello studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica.

Esame di Stato: nominate le commissioni

Dal 31 maggio le commissioni sono visibili sul SIDI, dal 3 giugno disponibili sul web, in esito alle operazioni connesse alla definizione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2018/2019.

Scuola in ospedale: al via il nuovo portale

Presentato lo scorso 15 maggio al Miur il nuovo Portale Nazionale per la Scuola in ospedale e l’Istruzione domiciliare, per informare le famiglie sul servizio scolastico e consentire ai docenti di realizzare le migliori strategie inclusive.

Inclusione: ecco cosa cambia

Lo scorso 20 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare un provvedimento che modifica le norme in materia di inclusione (D.Lgs. n. 66/2017), mettendo al centro lo studente e aprendo al coinvolgimento delle famiglie nell’assegnazione delle ore di sostegno.

Il nuovo esame di Stato

Informiamo gli abbonati a Notizie della Scuola che è in distribuzione il fascicolo n. 19-20 dedicato al nuovo esame di Stato, contenente tutta la normativa ministeriale di riferimento accompagnata da un ampio servizio redazionale illustrativo.

Rendicontazione sociale e RAV: apertura funzioni

Dal 30 maggio al 31 dicembre viene resa disponibile, sul portale del Sistema nazionale di valutazione (SNV), la piattaforma per la predisposizione della Rendicontazione sociale 2019; dal 22 maggio al 31 luglio è aperta la piattaforma per l'elaborazione del Rapporto di autovalutazione (RAV) relativo al triennio 2019/2022.

Assegno nucleo familiare: nuovi livelli reddituali

Pubblicata da parte dell'Inps la circolare che rende nota la rivalutazione dei livelli di reddito ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare a decorrere dal 1° luglio 2019 e fino al 30 giugno 2020, e trasmette le relative tabelle suddivise per tipologie di nuclei.

Aggiornamento GaE: proroga

Differito alle ore 14:00 del 20 maggio il termine ultimo per l’invio delle domande di Aggiornamento / Permanenza / Reinserimento / Trasferimento / Scioglimento o Conferma della Riserva relativamente alle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo valide per gli aa.ss. 2019/20, 2020/21 e 2021/22.

Esame di Stato classi sperimentali

Pubblicati i decreti che regolamentano lo svolgimento, per il corrente a.s. 2018/19, degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di II grado nelle sezioni delle classi sperimentali autorizzate, nelle sezioni ad opzione internazionale tedesca, spagnola e cinese, e in quelle di liceo classico europeo.