News
Esame di Stato: gestione plico telematico
Il Miur ha diramato le istruzioni operative inerenti alla trasmissione delle prove scritte degli esami di Stato a.s. 2018/2019. Entro il 31 maggio è necessario procedere alla nomina dei Referenti di sede abilitati a gestire il plico telematico.
Esami di Stato 2017/18: tutti i dati
Reso noto da parte del Miur il report statistico relativo agli esiti dell’Esame di Stato nella Scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2017/2018: il 99,6% dei maturandi consegue il diploma, aumentano i voti alti e le ragazze si confermano le più brillanti.
Iscrizione delle scuole all'Anagrafe delle stazioni appaltanti
Entro il 17 maggio le istituzioni scolastiche ed educative devono effettuare l’iscrizione presso l’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) come autonome stazioni appaltanti, nominando un proprio Responsabile per l’Anagrafe Unica (RASA) e inserendo il proprio codice fiscale.
Musica nella scuola dell’infanzia
Si terrà i prossimi 2 e 3 maggio a Roma il Convegno internazionale “Musica nella scuola dell’infanzia. Verso un sistema integrato 0-6”, rivolto alle maestre della scuola dell’infanzia, ai docenti e dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado e agli studenti delle Facoltà di Scienze della formazione primaria.
Formazione docenti sulle strategie antibullismo
Nell’ambito del Piano nazionale di formazione dei docenti referenti per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo, il Miur sollecita l'iscrizione di due referenti per ogni istituzione scolastica alla piattaforma di e-learning appositamente predisposta.
Assegnazioni per compiti connessi con l’autonomia
Trasmesse da parte del Miur le istruzioni in merito alle procedure di assegnazione di dirigenti scolastici e docenti per lo svolgimento di compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica per il prossimo anno scolastico 2019/2020. Domande entro il 3 maggio.
Risorse per le Sezioni primavera
Pubblicato da parte del Miur il riparto regionale dei contributi finanziari e.f. 2019 per le Sezioni primavera. La somma complessiva ammonta a oltre nove milioni di euro.
Progetto Io Conto per assistenti amministrativi
Al via anche per gli Assistenti Amministrativi il Progetto “Io Conto”, un percorso di aggiornamento professionale finalizzato alla formazione sulle nuove regole amministrativo-contabili della scuola.
Diplomi Afam: tutte le equipollenze
Pubblicato da parte del Miur il decreto di approvazione delle tabelle di corrispondenza dei diplomi finali di secondo livello delle istituzioni dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica rispetto ai titoli di studio conclusivi del previgente ordinamento.
Concorso DSGA scuole di lingua slovena
Pubblicato in il bando di concorso a dieci posti di direttore dei servizi generali ed amministrativi nelle scuole con lingua d'insegnamento slovena e con insegnamento bilingue sloveno-italiano del Friuli Venezia Giulia. Domande entro il 9 maggio.
Valutazione dirigenti scolastici: istruzioni Miur
Pubblicata da parte del Miur una quarta nota esplicativa in merito al procedimento di valutazione dei dirigenti scolastici per l'a.s. 2018/19, che non avrà ricadute sulla retribuzione di risultato.
Esame di Stato I ciclo a.s. 2018/19
Pubblicate da parte del Miur le indicazioni in merito allo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione e alla certificazione delle competenze da rilasciare al termine della quinta classe di scuola primaria e della terza classe di scuola secondaria di primo grado.
Riconoscimento abilitazione conseguita all’estero: il caso Romania
Il certificato di conseguimento della formazione psicopedagogica conseguito dai cittadini italiani in Romania non soddisfa i requisiti giuridici per il riconoscimento della qualifica professionale di docente. Il Miur fa il punto sulle disposizioni inerenti al riconoscimento dell'abilitazione conseguita all’estero.
Bisogni educativi speciali: chiarimenti Miur
In risposta ad alcuni quesiti pervenuti da parte delle scuole, il Miur ha fornito utili chiarimenti e spunti di riflessione in ordine agli alunni con bisogni educativi speciali, concernenti il Piano Didattico Personalizzato, la scuola dell'infanzia, gli esami di Stato del primo ciclo, gli alunni ad alto potenziale intellettivo.
Concorso dirigente scolastico: presentazione titoli
Entro il 24 aprile i candidati ammessi alla prova orale devono effettuare tramite POLIS la dichiarazione dei titoli culturali, di servizio, professionali e di preferenza a parità di merito e di titoli.
Fondi per scuole danneggiate
Uno stanziamento di oltre tre milioni e mezzo di euro alle scuole per le copertura ai danni subiti per eventi straordinari quali atti vandalici, furti e danneggiamenti di materiale didattico-laboratoriale. Domande entro il 30 maggio.
Iscrizioni ai corsi di laurea a numero chiuso
Pubblicato da parte del Miur il decreto che stabilisce calendario, modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea e laurea magistrale ad accesso programmato nazionale per l'a.a. 2019/2020. Iscrizioni on line dal 17 giugno al 9 luglio.
Fondo 440: i nuovi bandi
Educazione alla salute e alimentare, educazione stradale, contrasto a bullismo e cyberbullismo, emergenze educative, curriculum digitale dello studente: i bandi e le scadenze su Monitor440, la piattaforma web per monitorare e gestire i finanziamenti per l’arricchimento dell’offerta formativa.
Esame di Stato 2018/19: formazione commissioni
Emanata la circolare che dispiega termini e modalità per la formazione delle commissioni degli esami di Stato conclusivi dei corsi di istruzione secondaria di II grado. Domande tramite istanza POLIS dal 27 marzo al 12 aprile.
Concorso dirigenti scolastici: ecco gli ammessi all'orale
Reso noto da parte del Miur l’elenco degli ammessi alla prova orale del Concorso a Dirigente Scolastico. La prova scritta è stata superata da 3.795 candidati.