News
Concorso dirigenti scolastici: modifica sottocommissioni
Sostituiti alcuni componenti delle sottocommissioni esaminatrici del concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali.
Assegnazione fondi per ambienti didattici innovativi
Ventidue milioni di euro per 1.115 i progetti: il Miur ha pubblicate la graduatoria delle scuole beneficiarie dei finanziamenti per la creazione di ambienti di apprendimento capaci di integrare nella didattica l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.
Concorso straordinario infanzia e primaria: validazione istanze commissari
Le istanze degli aspiranti presidenti e commissari alle prove d'esame del concorso straordinario, per titoli ed esami, del personale docente della scuola dell'infanzia e primaria, devono essere validate a cura degli Uffici Scolastici Regionali, mediante le funzioni che saranno disponibili sul SIDI dal 21 febbraio.
Bonus asilo nido 2019
A partire dalle ore 10 del prossimo 28 gennaio sarà attivo il servizio online per richiedere il bonus asilo nido per il 2019: fino a un massimo di 1.500 euro per i bambini nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2016.
Beni culturali: offerta formativa per le scuole
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (MiBAC) ha pubblicato l’annuale raccolta di tutte le proposte e attività di educazione al patrimonio offerte a titolo gratuito da istituti, soprintendenze, archivi, biblioteche, musei e luoghi della cultura al pubblico scolastico, insegnanti e famiglie.
Assegnazione fondi per strutture sportive
Pubblicato l’elenco delle istituzioni scolastiche beneficiarie dell’assegnazione dei fondi per la costruzione di nuove palestre e la messa in sicurezza di quelle esistenti: 50 milioni di euro per un totale di 93 interventi finanziati nell’ambito della programmazione per l’edilizia 2018/20.
Campionati studenteschi: le finali
Annunciate al Miur le città che ospiteranno le finali dei Campionati studenteschi, che contano oltre 5.000 di istituti partecipanti e 1,4 milioni di studenti iscritti. Avviato l’iter legislativo per inserire Scienze motorie nel curriculum di scuola primaria.
Selezione di personale scolastico da destinare all'estero
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso per titoli e colloquio per la selezione dei dirigenti scolastici, del personale docente e ATA da destinare all’estero. Domande dal 12 al 28 gennaio.
Iscrizioni a.s. 2019/20 al via
Fino alle 20 del 31 gennaio sarà possibile effettuare le iscrizioni on line alle prime classi di scuola primaria e secondaria di I e II grado, nonché ai Centri di formazione professionale nelle Regioni che hanno aderito. Per le scuole dell’infanzia la procedura è cartacea. Per le scuole paritarie l’adesione al sistema on line è facoltativa.
Nuovo regolamento di contabilità: le istruzioni Miur
Pubblicata da parte del Miur la circolare che illustra gli orientamenti interpretativi per l'applicazione del nuovo regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche (D.I. 28 agosto 2018, n. 129).
Concorso per DSGA: pubblicato il bando
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per il reclutamento di 2.004 Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) per le scuole statali di ogni ordine e grado. Domande di partecipazione fino al 28 gennaio.
Funzionamento CPIA a.s. 2018/19
Per garantire il regolare funzionamento dei CPIA nell'a.s. 2018/2019 nel rispetto dei nuovi assetti organizzativi e didattici, il Miur ha indicato alcuni accordi, disposizioni e adempimenti per i quali assumere le necessarie determinazioni di competenza.
Maturità: esempi di seconda prova
Disponibili sul sito del Miur i primi esempi di tracce per la seconda prova scritta del nuovo esame di Stato. Seguiranno ulteriori set di tracce e a gennaio il decreto che stabilirà la disciplina o le discipline oggetto della seconda prova.
Nuovi schemi di bilancio delle scuole
Inviati alle scuole da parte del Miur il nuovo piano dei conti e i nuovi schemi di bilancio, in applicazione del nuovo regolamento di contabilità, che saranno resi disponibili sul SIDI a partire da gennaio.
Anagrafe Studenti: partizione disabilità
Entro la data di apertura delle funzioni di organico, le scuole devono obbligatoriamente inserire i dati previsti nella partizione dell'Anagrafe Nazionale degli Studenti dedicata agli studenti con disabilità.
Concorso straordinario docenti: aggregazioni territoriali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'avviso che rende note le regioni aggregate territorialmente per lo svolgimento delle prove relative al concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell'infanzia e primaria.
Sport nella scuola primaria: approvato il ddl
Lo scorso 18 dicembre è stato approvato in prima lettura alla Camera il disegno di legge delega che prevede due ore settimanali di educazione motoria nella scuola primaria, insegnamento affidato a docenti specialisti.
Iscrizioni più semplici grazie a un’app
Attraverso QR code che saranno resi disponibili sui siti delle scuole o nel corso degli open day che si stanno svolgendo in tutta Italia per la presentazione dell’offerta formativa, le famiglie potranno scaricare facilmente le informazioni relative agli istituti di loro interesse.
Concorso dirigenti scolastici: si conclude con l’orale
“I candidati ammessi al corso conclusivo del corso-concorso bandito nel 2017 per il reclutamento dei dirigenti scolastici, sono dichiarati vincitori e assunti”: è quanto prevede il cosiddetto "decreto semplificazione", pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 14 dicembre.
Maturità: esempi di tracce per la prima prova
Disponibili sul sito del Miur i primi esempi di tracce per la prova di italiano del nuovo esame di Stato. Seguirà a breve la pubblicazione di ulteriori esempi, sia per la prima che per la seconda prova scritta.