News

Esami di Stato: comunicazione dati

Indicazioni alle scuole in merito alla comunicazione all’Anagrafe degli Studenti dei dati relativi agli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado, e per un corretto utilizzo dell’applicativo “Commissione Web”.

Graduatorie d’istituto ATA: proroga

Differito all’8 luglio il termine per la presentazione dell’allegato G per la scelta delle sedi relativamente alle graduatorie d’istituto di prima fascia del personale A.T.A. per l’anno scolastico 2018/2019.

Piano triennale delle arti: al via la selezione

Pubblicato da parte del Miur l’Avviso pubblico che definisce le finalità, i requisiti e le specifiche caratteristiche richieste per le proposte progettuali presentate da istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione, anche organizzate in rete, al fine di attuare il “Piano triennale delle arti”.

Nuovo dominio edu.it: tutte le istruzioni

In conseguenza della determinazione dell’Agenzia per l’Italia Digitale che ha previsto di riservare il dominio “gov.it” alle sole Amministrazioni centrali dello Stato, le istituzioni scolastiche in possesso di tale dominio devono migrare i loro servizi sul nuovo dominio “edu.it” a loro riservato.

Competenze chiave per la cittadinanza: i materiali

Disponibili i materiali relativi alla presentazione del volume “Competenze chiave per la cittadinanza”, tenutasi lo scorso 31 maggio a San Vitaliano (NA): nuovi scenari, sviluppo professionale, saperi di frontiera, infanzia, valutazione e certificazione, didattica in classe.

Maturità 2018: on line le commissioni

Disponibile sul sito del Miur il motore di ricerca per le commissioni dell’esame di Stato 2018. È possibile effettuare la ricerca per tipologia di indirizzo, per istituto e per presidente/commissario. Pubblicati anche i dati relativi agli esiti degli Esami nel precedente anno scolastico.

Sperimentazione RAV infanzia: come candidarsi

Disponibile dal 13 al 15 giugno il modulo per le scuole che intendono autocandidarsi per partecipare alla sperimentazione sul RAV Infanzia, che coinvolgerà circa 900 scuole statali e non statali. L’Invalsi ha estratto 500 scuole campione; possono autocandidarsi ulteriori 400 scuole.

Maturità 2018: istruzioni operative

Come di consueto, il Miur riassume gli adempimenti di carattere tecnico-operativo ed organizzativo per il regolare svolgimento delle operazioni relative all’esame di Stato per il corrente anno scolastico 2017/2018. Vietato l’uso di smartphone e apparecchiature elettroniche portatili, pena l’esclusione dall’esame.

Marco Bussetti nuovo Ministro dell’Istruzione

Il neo-Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dato comunicazione dell’esecutivo di governo. Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti, dal 2015 Dirigente dell’Ambito X dell'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia.

Esonero tasse scolastiche: determinata la soglia Isee

È pari a 15.748,79 euro il valore Isee al di sotto del quale è previsto l’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti del quarto e quinto anno della scuola secondaria di II grado. Stabilito dal Miur con decreto inviato in Conferenza Unificata per la prevista Intesa.

Miur: selezione 35 unità di personale della scuola

È indetta una procedura di selezione per 35 unità di personale della scuola (dirigenti, docenti e personale amministrativo), da destinare a prestare servizio, in posizione di fuori ruolo, presso gli uffici del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione e le Direzioni in esso incardinate. Domande entro il 13 giugno.

Istituti tecnici superiori: indirizzi 4.0

Lo scorso 16 maggio il Ministro Fedeli ha firmato il decreto che stanzia 10 milioni di euro per il rafforzamento degli Istituti tecnici superiori (ITS) 4.0, indirizzi volti a formare le professionalità del futuro e legate all’innovazione tecnologica e organizzativa.

Biblioteche scolastiche: stanziamento MiBACT

È destinato alle biblioteche scolastiche il 30% del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario, pari a 1 milione di euro annui, istituito nello stato di previsione del MiBACT a decorrere dal 2018.

Alternanza scuola-lavoro: aggiornamento dati

Da quest’anno il monitoraggio tramite il SIDI è sostituito da quello tramite la Piattaforma per la gestione dell’alternanza scuola-lavoro. A partire dal 23 maggio sono attive sulla piattaforma www.alternanza.miur.gov.it le funzioni per la comunicazione dei dati per l’anno scolastico in corso.

Dalla scuola materna al sistema integrato zerosei

Il prossimo 25 maggio a Napoli, presso Palazzo San Giacomo - Sala Giunta, un convegno che intende offrire una visione d’insieme, da più punti di vista, degli aspetti che caratterizzano la costruzione del sistema integrato per i bambini nei primi sei anni di vita, in occasione del cinquantenario della fondazione della Scuola materna statale.