News

Alunni con disabilità: tutti i dati

Reso noto da parte del Miur il Focus che fornisce con cadenza biennale una fotografia del grado d’inclusione degli alunni con disabilità nel sistema scolastico italiano. Il totale degli alunni con disabilità è cresciuto dell’8,3%, rispetto all’a.s. 2014/15.

Graduatorie d’istituto ATA: tempistica

Dal 23 maggio sino al 13 giugno saranno rese disponibili alle segreterie scolastiche le funzioni di gestione dei dati personali degli aspiranti all’inserimento/aggiornamento/conferma nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA.

Comandi di dirigenti scolastici e docenti a.s. 2018/19

Le istruzioni per progetti nazionali e di rete, per le assegnazioni presso enti di prevenzione del disagio psico-sociale, presso associazioni professionali dei dirigenti scolastici e del personale docente, nonché per gestire, coordinare e vigilare il sistema della formazione italiana all'estero. Domande entro il 1° giugno.

Graduatorie personale ATA: predisposizione funzioni

Entro il 6 giugno gli Uffici provinciali sono invitati a completare l’attività di acquisizione delle nuove domande di inserimento nelle graduatorie permanenti del personale A.T.A. per l’a.s. 2018/19. Dal 7 al 27 giugno saranno disponibili le funzioni di scelta delle sedi.

Integrazione graduatorie di istituto personale docente

Emanato il decreto che disciplina l'inserimento negli elenchi aggiuntivi delle graduatorie di istituto dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione entro il 1° febbraio 2018. È inoltre consentita l’integrazione del punteggio con il servizio prestato presso le sezioni primavera.

Assegno nucleo familiare: nuovi livelli reddituali

Pubblicata da parte dell'Inps la circolare che rende nota la rivalutazione dei livelli di reddito ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare a decorrere dal 1° luglio 2018 e fino al 30 giugno 2019, e trasmette le relative tabelle suddivise per tipologie di nuclei.

Concorso docenti abilitati: istruzioni operative

Il Miur ha fornito alcune prime indicazioni relative alla procedura concorsuale per docenti abilitati di scuola secondaria. In particolare: Prove orali, Scorrimento delle Graduatorie di merito regionali (GMRE), Ordine delle operazioni, Assegnazione al terzo anno FIT.

Riapertura Rapporto di autovalutazione a.s. 2017/18

Resterà aperta fino al prossimo 30 giugno la piattaforma per l’aggiornamento del RAV, che si rende necessario in presenza di cambiamenti sostanziali intervenuti nell’istituzione scolastica, alla luce di nuovi dati nonché delle osservazioni dei Nuclei esterni di valutazione.

Esame I ciclo: precisazioni

Diramati da parte del Miur alcuni chiarimenti sull’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, in particolare in merito alla prova scritta relativa alle competenze di lingua straniera, alle modalità di svolgimento delle prove scritte per alunni con disabilità, DSA e BES, nonché al funzionamento della commissione.

Privacy: al via il Regolamento europeo

Entrerà in vigore il prossimo 25 maggio il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, che prevede una serie di adempimenti da parte di imprese e soggetti pubblici, tra cui le scuole. Il Garante per la privacy ha pubblicato una Guida all'applicazione del Regolamento.

Alternanza scuola-lavoro: ancora chiarimenti

“Nessun dietro front e nessuna deroga”: il Miur smentisce le interpretazioni secondo le quali la recente circolare esplicativa inviata alle scuole sarebbe la prova della mancata obbligatorietà dell’alternanza scuola-lavoro nel percorso scolastico.

Istruzione degli adulti: iscrizioni a.s. 2018/19

Pubblicate da parte del Miur le istruzioni concernenti termini e modalità di iscrizione ai percorsi di istruzione degli adulti per il prossimo a.s. 2018/19. I relativi modelli possono essere integrati dai CPIA per consentire agli interessati di esprimere le proprie scelte in merito alle attività previste dal PTOF.

Educazione stradale: a che punto siamo

Lo scorso 3 maggio 2018 il Sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi ha illustrato l’andamento dei progetti di educazione stradale avviati nelle scuole nell’a.s. 2017/18, gli obiettivi e i risultati attesi ad un anno dall’avvio dell’offerta formativa, presente su “Edustrada”, la prima Piattaforma Nazionale sull’Educazione Stradale del Miur.

Valorizzazione eccellenze: aggiornamento enti accreditati

Aggiornato l'elenco dei soggetti esterni accreditati per il prossimo triennio scolastico al fine di promuovere e realizzare gare e competizioni rivolte agli studenti delle scuole secondarie di II grado, statali e paritarie, nell’ambito delle iniziative per la valorizzazione delle eccellenze.

Esame di Stato classi sperimentali

Pubblicati i decreti che regolamentano lo svolgimento, per il corrente a.s. 2017/18, degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di II grado nelle sezioni delle classi sperimentali autorizzate, nelle sezioni ad opzione internazionale tedesca, spagnola e cinese, e in quelle di liceo classico europeo.

Esame di Stato 2018: tutte le istruzioni

Pubblicata l’ordinanza che riporta istruzioni e modalità organizzative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di II grado per l’a.s. 2017/18. Come di consueto, Notizie della scuola dedicherà all'argomento un fascicolo monografico con un'ampia guida redazionale.