News
Progetto Scuole aperte allo sport per la secondaria di I grado
Presentato lo scorso 13 dicembre al CONI il progetto “Scuole aperte allo sport” dedicato agli studenti della secondaria di primo grado: 100 scuole coinvolte, un pacchetto di attività sportive, fornitura di attrezzature, eventi sul territorio e diffusione dei valori educativi connessi alla pratica sportiva.
Iscrizioni on line: fase di avvio
Dal 15 dicembre al 5 gennaio le scuole devono procedere alla personalizzazione e pubblicazione dei moduli per l’iscrizione on line. Con apposita comunicazione il Miur riassume le principali attività relative alla fase di avvio delle iscrizioni.
Uscita autonoma per i minori di 14 anni: istruzioni Miur
Diramate da parte del Miur le istruzioni che recepiscono le nuove norme sull’accompagnamento dei minori di 14 anni: i genitori possono autorizzarne l’uscita autonoma da scuola. L’autorizzazione è valida per tutto l’anno scolastico ed esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa all’obbligo di vigilanza.
Gara Nazionale istituti tecnici e professionali
Anche per il corrente anno scolastico 2017/2018 il Miur organizza la Gara Nazionale per gli alunni degli istituti professionali e tecnici che frequentano il IV anno di corso. La fase nazionale, per entrambi gli ordinamenti, si svolgerà tra i mesi di marzo e maggio 2018 e dovrà concludersi entro il termine del corrente anno scolastico.
Linee guida per il diritto allo studio degli alunni fuori famiglia
Firmate lo scorso 11 dicembre al Miur dal Ministro Valeria Fedeli e dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Filomena Albano le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine: in affidamento familiare; ospiti delle strutture di protezione; minori stranieri non accompagnati; sottoposti a provvedimenti giudiziari.
Valorizzazione delle eccellenze: riconoscimento competizioni
Fissato al 28 febbraio 2018 il termine ultimo per la presentazione delle domande volte a ottenere l’accreditamento e il riconoscimento delle competizioni nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze 2018/2019 per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Proroga graduatorie terza fascia ATA
In considerazione dell’elevato numero di domande pervenute, e dell’impossibilità di adottare le nuove graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA in tempi brevi, il Miur ha prorogato la validità delle graduatorie di istituto di terza fascia del precedente triennio 2014/17 fino alla fine del corrente anno scolastico.
Istituti tecnici superiori: unità di costo standard
La rendicontazione dei percorsi realizzati dagli Istituti Tecnici Superiori per il rilascio del Diploma di Tecnico Superiore, dev’essere effettuata in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale sulla base delle Unità di Costo Standard (UCS). Con apposito provvedimento il Miur procede alla relativa definizione.
Rilevazione dati generali delle scuole
Disponibili sul Sidi fino al 13 gennaio le funzioni di Rilevazione dei Dati generali relativi alle scuole statali e non statali di ogni ordine e grado. La compilazione avviene in parte con una estrazione di dati da Anagrafe Nazionale Studenti, e poi accedendo alle singole sezioni.
Al via le lauree professionalizzanti
Firmato dal Ministro Fedeli il decreto che dà avvio ai nuovi percorsi di lauree professionalizzanti che partiranno nel prossimo anno accademico. Il provvedimento è il risultato del lavoro fatto da una Cabina di regia per armonizzare l’offerta formativa degli atenei con quella degli Istituti tecnici superiori.
Nuove norme sull’accompagnamento dei minori
I genitori dei minori di 14 anni potranno autorizzare le scuole a consentirne l’uscita autonoma al termine delle lezioni: sono state definitivamente approvate le nuove norme sull’accompagnamento dei minori di 14 anni previste dalla legge di conversione del cosiddetto decreto legge fiscale.
Nuove tecnologie per la didattica: concorso MediaLab
Verso le nuove frontiere delle tecnologie digitali: il Concorso MEDIALAB, organizzato dalla Fondazione Libero Bizzarri, vuole promuovere attività di studio e di ricerca per l'utilizzo, nella didattica, delle tecnologie digitali avanzate. Presentazione dei lavori entro il 30 dicembre.
Concorso dirigenti scolastici: guida alla presentazione delle domande
Entro le ore 14:00 del prossimo 29 dicembre il personale docente ed educativo che intende partecipare alla procedura concorsuale per dirigente scolastico deve produrre apposita istanza on line di partecipazione. Illustriamo nel dettaglio la procedura di presentazione delle domande tramite POLIS.
Certificazione delle competenze: esiti 3° anno di sperimentazione
Pubblicato da parte del Miur il Rapporto sulla rilevazione effettuata nel giugno - luglio 2017 nell’ambito delle azioni di monitoraggio sul terzo anno di adozione sperimentale dei nuovi modelli per la certificazione delle competenze nelle scuole del primo ciclo di istruzione.
Istanze on line: revoca utenze inutilizzate
Entro il prossimo 11 dicembre coloro che dopo il 1 novembre 2015 non hanno più utilizzato Istanze OnLine, devono effettuare un accesso al servizio, onde evitare che la loro utenza venga revocata. La revoca è disposta in previsione della prossima apertura delle funzioni per la presentazione del modello D3 relativo alle graduatorie di istituto ATA.
Concorso Dirigenti: ricognizione aule informatizzate
Per lo svolgimento delle prove al computer del concorso a dirigente scolastico, il Miur effettua la ricognizione delle aule informatiche. Le scuole secondarie di primo e di secondo grado devono procedere al censimento delle aule e indicare i nominativi dei responsabili tecnici attraverso una piattaforma disponibile dal 27 novembre al 7 dicembre.
Inclusione: al via i lavori dell’Osservatorio
Si è tenuta lo scorso 27 novembre, al Miur, la riunione di insediamento del nuovo Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica. La prima proposta del Ministero è quella di attivare un gruppo di lavoro per ciascuna delle deleghe della legge 107.
Scuole paritarie: assegnazione risorse
Pubblicata la ripartizione tra gli Uffici Scolastici Regionali delle risorse finanziarie residue, in termini di competenza e cassa, relative al capitolo 1477/1 “Contributi alle scuole paritarie comprese quelle della Valle D’Aosta”.
Concorso DS: il bando in 20 slide
Finalmente, dopo quattro anni di attesa, è stato pubblicato il bando per il concorso a dirigenti scolastici. A breve sarà disponibile un fascicolo di Notizie della scuola interamente dedicato al concorso, con suggerimenti su come affrontare lo studio, come esercitarsi per superare le prove e arrivare preparati alla prova scritta. Pubblichiamo 20 slide di sintesi del bando di concorso, predisposte a cura di Mariella Spinosi.
Concorso dirigenti scolastici: pubblicato il bando
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando del corso-concorso a dirigenti scolastici. 2.425 posti, domande on line dal 29 novembre al 29 dicembre. La selezione sarà articolata in una fase concorsuale e un corso di formazione e tirocinio presso le scuole. Le date della prova preselettiva saranno comunicate il 27 febbraio.