Cerca in Catalogo

Novità editoriali

Manuale di amministrazione e contabilità per le istituzioni scolastiche

SCARICA IL MODULO ORDINE  

Aggiornato al Decreto-Legge 01.04.2021, n. 44  e alle Linee Guida gestione patrimonio e inventari 2021

Certamente l'attività amministrativa e contabile dell'istituzione scolastica ha come obiettivo primario l'erogazione del servizio istruzione e formazione, ma ciò non toglie che la prima garanzia per l'utente sia la legittimità delle operazioni e degli atti. Alla base di questa azione di garanzia c'è la sinergia tra dirigente, direttore e i loro collaboratori.

Il Manuale, seguendo tale impostazione, garantisce un percorso guidato attraverso le varie fasi dell'attività amministrativa e contabile (programmazione, realizzazione, .....

Notizie della scuola n. 15/16 del 1/30 aprile

Ordinanza ministeriali 29 marzo 2021, n. 106 e n. 107

Mobilità personale docente, educativo ed ATA

ANNO SCOLASTICO 2021-2022

Presentazione delle domande online - Passaggi di cattedra e di ruolo - Preferenze - Posti in organico - Quadri sintetici delle precedenze soprannumerari - Tabelle di valutazione dei titoli - fasi di mobilità per docenti di religione cattolica

NOTA ILLUSTRATIVA REDAZIONALE

Le Linee Pedagogiche per il sistema integrato 0-6

Documenti, Commenti, Normativa

Il libro mette al centro l’analisi e il commento della bozza di “Linee Guida pedagogiche” per il sistema integrato. È il documento elaborato dalla Commissione nazionale Infanzia che opera presso il Ministero dell’Istruzione, e rappresenta la cornice culturale e pedagogica del sistema educativo integrato 0-6, avviato con l’approvazione del decreto legislativo 65/2017.
Il testo viene analizzato nei suoi sei capitoli, con l’apporto di qualificati esperti che operano nel mondo “zerosei”. Ha l’intento di mettere a fuoco l’idea di bambino (con i suoi diritti, i suoi bisogni, le sue potenzialità) che sta alla base del progetto, le sue implicazioni sul piano dei modelli organizzativi, le nuove forme di governance del sistema.
Particolare attenzione viene rivolta agli aspetti innovativi dello zerosei, come gli indicatori di qualità, i poli per l’infanzia, il coordinamento pedagogico, la professionalità degli operatori.
Il volume .....

Notizie della scuola n. 14 del 16/31 marzo 2021

Decreto ministeriale 3 marzo 2021, n. 50

Supplenze personale terza fascia A.T.A. Triennio 2021/2023

Servizio redazionale

Presentazione della domanda di inclusione nelle graduatorie di circolo o di istituto di III fascia - Requisiti di accesso alle graduatorie - Tabelle valutazione dei titoli e dei servizi

Documento 13 febbraio 20201, n. 18

Orientamento contrasto bullismo

Notizie della scuola n. 13 del 1/15 marzo

Decreto Legge 31.12.2020, n. 183

Proroghe e scadenze nella scuola

Servizio redazionale 

Reclutamento docenti di Religione Cattolica - Concorso Dirigenti Tecnici - Tempistica Internalizzazione ex LSU - Nuovi termini graduatorie comunali personale scolastico, educativo ed ausiliario - Valutazione apprendimenti - Normativa antincendio scuole e asili nido - Proroga termini stato di emergenza epidemiologica da COVID-19: Organi collegiali, Gruppo di lavoro operativo per l'inclusione, Pareri CSPI, Edilizia scolastica, Sorveglianza sanitaria, Lavoratori fragili, Smart working

Nota M.I. 07.03.2021 Prot. n. 10005

Deroghe nelle zone rosse per attività scolastiche

Nota M.I. 23.02.2021 Prot. n. 4083

Linee guida per la gestione patrimoniale dei beni ed inventari

Ambito di applicazione - Soggetti responsabili - Beni inventariabili e non inventariabili - Notazioni conclusive - Modelli .....

Agenda della scuola - Terzo trimestre a.s. 2020/2021

Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici

marzo - aprile - maggio

Per saperne di più

✔ Spunti per il miglioramento - Analisi del miglioramento degli esiti: per una Didattica Digitale Integrata (parte seconda)

6. Il contenzioso amministrativo e giurisdizionale

7. La governance dell'accreditamento Erasmus+ KAo1

Dirigere scuole n. 2/2020

Dall'emergenza al patto educativo

Progettare e dirigere

Il quadro del problema

L’alleanza educativa in Papa Francesco. Etica, sviluppo ed economia

Andreas Schleicher calls for international collaboration & entrepreneurial teachers amidst COVID19 from a discussion between Andreas Schleicher & Saku Tuominen.

Ricostruzione: organizzare la società per obbiettivi di bene comune

Dall’emergenza il cambiamento del “fare scuola”

Una comunità educante per una scuola più inclusiva

La Scuola Digitale: cosa trattenere e cosa dimenticare

Le tessere del mosaico

Condividere la didattica a distanza: cambia il ruolo dei genitori, delle associazioni e delle reti

Gli stili del dirigere in una fase di rinnovamento delle scuole

Ripensare il curricolo nella scuola del primo ciclo alla luce delle nuove modalità di .....

Notizie della scuola n. 11/12 del 1/28 febbraio

LINEE PEDAGOGICHE ZERO-SEI

A cura Giancarlo Cerini

•  Le caratteristiche del modello

• Le fonti pedagogico-culturali del documento

• Il bambino al centro

• La famiglia e il contesto sociale

• Un professionista incoraggiante

• I poli dell’infanzia

• Le sezioni Primavera

• Le condizioni per realizzare il progetto 0-6

Prefazione della Vice Ministra Anna Ascani

contributi di: Stefania Bigi - Giancarlo Cerini - Gianluca Lombardo - Mario Maviglia - Cinzia Mion - Rosa Seccia - Mariella Spinosi - Maria Teresa Stancarone - Rosa Stornaiuolo

Repertorio 2021 - Dizionario normativo della scuola

Dizionario normativo della scuola - XXXV edizione

Repertorio, Dizionario normativo della scuola, è uno strumento fondamentale per lo studio dell’ordinamento scolastico, l’aggiornamento professionale, la preparazione a pubblici concorsi.

Arricchito di   nuove voci   e   fonti   normative .

Si compone di saggi, ordinati alfabeticamente e curati da esperti di settore, che illustrano in modo aggiornato ed approfondito   i principali istituti giuridico-amministrativi, contrattuali e contabili del comparto scuola e del pubblico impiego : tematiche giuridiche, amministrative e talvolta anche didattiche, temi di attualità, questioni di diritto costituzionale, amministrativo, del lavoro e sindacale, di diritto fiscale, tributario, di contabilità pubblica.

Ciascuna voce sintetizza un argomento, ne mette in risalto gli .....

Notizie della scuola n. 10 del 16/31 gennaio 2021

Ordinanza M.I. 4 dicembre 2020, n. 172

Valutazione scuola primaria

Qualcosa di nuovo che guarda al futuro - Come si valuta in Europa - La lunga storia dei voti e dei giudizi - Le nuove linee guida

Nota M.I. 24 novembre 2020, n. 37467

Formazione dei docenti

Ripartizione regionale risorse - Priorità - Aspetti peculiari - Organizzazione - Rapporti sindacali - Distribuzione dei fondi

Nota redazionale

Nuovo PEI e processo d'Inclusione

Documento M.I. 4 gennaio 2021, n. 2

Atto di indirizzo Politico-Istituzionale anno 2021

Notizie della scuola n. 9 del 1/15 gennaio 2021

Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Gazzetta Ufficiale 31 dicembre 2020, n. 322)

Manovra di Bilancio 2021-2023 (a cura di Sergio Auriemma)

Valutazione alunni • Esami di Stato primo e secondo ciclo • Sostegno • Disabilità • Assunzione e formazione di insegnanti • Digitalizzazione • Équipe formative territoriali • Dimensionamento rete scolastica • Fondo Nazionale Sistema integrato di educazione e istruzione 0/6 • Istituzione Fondo per il recupero dei gap formativi verificatisi nel 2020 • Licei Musicali • Istruzione e formazione tecnica superiore • Assenze per congedo obbligatorio di paternità, Assenze lavoratori fragili • Congedo straordinario per genitori in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza nelle scuole secondarie di primo grado • Concorso ordinario per insegnanti di religione cattolica • Immissioni in ruolo di Direttori Generali dei Servizi Amministrativi • Rapporto di lavoro dei collaboratori scolastici • Assistenti tecnici nelle scuole .....

Pacchetto Webinar 2024 - Segreteria Operativa

Per la fruizione dei webinar live verrà inviato sulla casella di posta elettronica nei giorni antecedenti l'evento un link dalla piattaforma Zoom.
Si prega di controllare che non sia andato a finire nello spam (o posta indesiderata).

 

L'abbonamento al Pacchetto Webinar di "la SEGRETERIA OPERATIVA" comprende:

  • Incontri online che seguono le novità ministeriali, con cadenza mensile e la possibilità di porre domande in diretta al relatore;
  • Accesso all'area riservata sulla piattaforma “la SEGRETERIA OPERATIVA” con l'archivio completo delle registrazioni dei webinar, slide e materiali di approfondimento forniti dall'esperto.

Pacchetto Webinar - Segreteria Operativa

Per la fruizione dei webinar live verrà inviato sulla casella di posta elettronica nei giorni antecedenti l'evento un link dalla piattaforma Zoom.
Si prega di controllare che non sia andato a finire nello spam (o posta indesiderata).

 

L'abbonamento al Pacchetto Webinar di " la SEGRETERIA OPERATIVA " comprende:

  • Incontri online che seguono le novità ministeriali, con cadenza mensile e la possibilità di porre domande in diretta al relatore;
  • Accesso all'area riservata sulla piattaforma “la SEGRETERIA OPERATIVA” con l'archivio completo delle registrazioni dei webinar, slide e materiali di approfondimento forniti dall'esperto.

 

Tra gli argomenti affrontati:

- Gli obblighi di .....

Pacchetto Webinar 2022 - Segreteria Operativa

L'abbonamento al pacchetto webinar 2022 di "la SEGRETERIA OPERATIVA" comprende:

  • 10 incontri online, con cadenza mensile e la possibilità di porre domande in diretta al relatore, più eventuali incontri extra che seguiranno le novità ministeriali.
  • accesso alla propria area personale sulla piattaforma “la SEGRETERIA OPERATIVA” con le registrazioni dei webinar, materiali di approfondimento e faq con le risposte dei nostri esperti.

Tra gli argomenti affrontati:

  • Architettura digitale della scuola
  • Digitalizzazione delle procedure amministrative e le diverse piattaforme digitali del Ministero dell’Istruzione
  • La gestione del bilancio della scuola e delle rendicontazioni (piattaforma .....

Notizie della scuola n. 8 del 16/31 dicembre 2020

D.P.C.M. 30 settembre 2020, n. 166 e n. 167, (Gazzetta Ufficiale 14 dicembre 2020, n. 309)

Regolamento di organizzazione Ministero dell'Istruzione

- Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

- Il Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali

- Gli Uffici Scolastici Regionali 

- Il corpo ispettivo 

- Gli uffici di diretta collaborazione

- L'Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)

D.P.C.M. 30 settembre 2020, n. 164 e n. 165

Regolamento concernente l'organizzazione e gli uffici di diretta collaborazione Ministero Università e Ricerca